00:00 11 Febbraio 2017

Fase di variabilità con qualche PIOGGIA qua e là, poi l’anticiclone!

Sino a martedì al nord e marginalmente in Adriatico un po' di freddo umido, qualche precipitazione al nord, nelle zone interne del centro e sulla Calabria jonica, per il resto asciutto. Da mercoledì alta pressione, tempo migliore e nettamente più mite, specie in montagna.

SITUAZIONE: la circolazione atmosferica nel Mediterraneo viene ancora influenzata da una depressione centrata sull’Iberia e da una massa d’aria fredda sull’est europeo, che va perdendo progressivamente d’importanza; il richiamo di aria umida originato dalla depressione genera annuvolamenti irregolari su tutto il Paese, che scorrono sull’aria fredda ancora presente al nord e generano deboli precipitazioni.

PRECIPITAZIONI: tra oggi e domenica qualche fenomeno possibile soprattutto al nord-ovest, con neve oltre gli 800-1000m, ma a macchia di leopardo anche al centro e sulla Calabria jonica all’estremo sud.

EVOLUZIONE: tra lunedì e martedì un corpo nuvoloso proverà ancora ad influenzare il tempo del nord-ovest, della Sardegna e marginalmente del Tirreno e dello Jonio, aria fredda proverà ancora a rientrare da est ma senza successo, scivolando poi sui Balcani.

ALTA PRESSIONE: da mercoledì 15 febbraio affermazione dell’alta pressione e tempo buono, anche se le mappe indicano qualche modesta smagliatura in quota. La fase stabile dovrebbe essere disturbata dal passaggio di qualche veloce corpo nuvoloso da nord-ovest durante il fine settimana 18-19 febbraio ma con fenomeni sporadici. Le temperature sono previste in graduale aumento, specie in montagna.

SCOSSONI? Non prima della fine del mese, sino ad allora difficilmente il quadro barico potrà essere nuovamente sconvolto.

OGGI: su tutte le regioni nuvolosità irregolare con possibili schiarite ma anche addensamenti associati a locali piovaschi o rovesci, specie nelle ore pomeridiane e sulle zone interne del centro e della Campania, così come sul nord-ovest e la Calabria jonica. Temperature in aumento, specie al centro e al sud. In serata coperto sul nord-ovest con deboli piogge in pianura.

DOMANI: al nord-ovest molto nuvoloso con deboli precipitazioni intermittenti, nevose oltre gli 800-1000m, al nord-est parzialmente nuvoloso ma asciutto, al centro nuvolosità variabile con locali rovesci pomeridiani all’interno, specie in Toscana, rovesci o focolai temporaleschi in mare aperto sullo Jonio e addossati alla costa della Calabria e della Sicilia orientale. Per il resto passaggi nuvolosi in un contesto almeno in parte soleggiato. Temperature senza grandi variazioni.
 

Autore : Alessio Grosso