Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSRaggruppa per categoria ›

Meteo a 7 giorni: tanta NEVE sulle Alpi e piogge sulle regioni tirreniche
Correnti atlantiche in grande spolvero sull'Italia nei prossimi sette giorni con generale rialzo termico al centro-sud e tanta neve in arrivo per le Alpi.
La sfera di cristallo - Oggi, ore 16.00 - Confermato il radicale cambio di circolazione che si attuerà sull'Italia soprattutto a metà settimana; in sostanza, se ne andranno le correnti fredde settentrionali degli ultimi giorni, mentre subentrerà aria mite e umida in arrivo dall'Oceano. Le suddette correnti piloteranno due distinte perturbazioni che vediamo schematizzate nell'analisi prevista dal modello americano per la notte tra mercol […]

Meteo a 15 giorni: l'inverno dovrà giocare le sue carte a febbraio
Flusso mite occidentale delle correnti e disturbo dell'anticiclone.
Fantameteo 15gg - Oggi, ore 15.27 - Il generale inverno (qui sopra in una delle sue pose migliori) sta per mostrarsi per quello che lo abbiamo conosciuto negli ultimi anni: piuttosto mite con qualche precipitazione, disturbata dall'alta pressione. Gennaio finirà cosi, tra qualche moderato sbalzo termico e nevicate segnatamente sui rilievi alpini, senza grossi scossoni. L'alta pressione disturberà almeno in parte il normale tran […]

GROSSO alle radio: "si torna ad un tempo autunnale, ma l'inverno non e' mica finito qui..."
Editoriale radiofonico di Alessio Grosso.
In primo piano - Oggi, ore 11.56 - Tutte le ultimissime notizie sull'evoluzione del tempo sino all'inizio di febbraio in questo editoriale radiofonico del nostro previsore Alessio Grosso, che ci racconta della "pausa" dell'inverno, delle perturbazioni atlantiche in arrivo e del clima mite che sperimenteremo per alcuni giorni. Ci scusiamo per l'audio non ottimale, il problema verrà risolto da domani. Ascolta: htt […]

NEVE in Puglia: imbiancate le Murge
Nevicate a quote molto basse si sono presentate nelle ultime ore su alcune zone della Puglia, anche sotto i 300 metri.
Cronaca meteo - Oggi, ore 11.45 - L'aria gelida continentale che da 48 ore sta affluendo sull'Europa orientale, ha interessato nelle ultime ore anche parte della nostra Penisola, segnatamente le regioni centro-meridionali e il versante adriatico. Questa mattina parte della Puglia si è colorata di bianco. L'aria fredda in arrivo da nord est si è umidificata sul basso Adriatico con la complicità di un nucleo freddo in arrivo da no […]

Freddo intenso in Piemonte: neve chimica nel torinese
Curiosità - Oggi, ore 11.31 - Nonostante l’alta pressione e quindi l’assenza di precipitazioni in tutto il Nord Italia, risparmiato dal maltempo avutosi sulle regioni del centro-sud, diverse zone del Piemonte stamane risultano “imbiancate”. Come.. testimoniato da alcune pagine Facebook, la zona appena fuori Torino è stata interessata dal fenomeno della neve chimica, in particolare Nichelino, Moncalieri e località vicine. […]

ANALISI SPAGHETTI: fase mite atlantica, poi potrebbe tornare il FREDDO?
Cosa dice la linea di tendenza del tempo per i prossimi 15 giorni con il metodo degli spaghetti?
In primo piano - Oggi, ore 11.00 - In questa sede prenderemo in considerazione un diagramma ormai noto a tutti: GLI SPAGHETTI. Riassumono tutti i possibili scenari del modello americano,compreso ovviamente quello ufficiale. La corsa ufficiale è rappresentata dalla linea verde. Le linee a metà grafico sono le temperature a 1500 metri di quota e la linea rossa è la media. I picchi che si notano più in basso sono invece le […]

Meteo: i -47°C della Siberia un segno del global warming? Ma sciura D'Aquino, cosa ci dice...
Come plasmare le menti del popolo italiano con false notizie.
Striscia...la meteo - Oggi, ore 10.21 - Un bambino è scivolato sul ghiaccio a Potenza e si è rotto una gamba: è colpa del global warming. Fa niente se a Potenza in inverno spesso nevica e il bambino è caduto semplicemente perchè si spingeva con un compagno ed è scivolato su una lastra di ghiaccio. Nevica nel deserto: è colpa del surriscaldamento globale. Fa niente se le nevicate sono tutt'altro che rare nel deserto e se ne abbiamo […]

NEVONE in arrivo sulle Alpi, ma sulle pianure del nord nevicherà ?
Tanta neve in arrivo su parte dell'arco alpino, ma qualche fiocco di neve tra il Piemonte e l'ovest della Lombardia è possibile specie nella notte tra mercoledi 20 e giovedì 21 gennaio.
In primo piano - Oggi, ore 10.00 - Cambio della guardia sullo scacchiere meteo europeo ed italico. Nei prossimi giorni se ne andranno le correnti fredde settentrionali, mentre prenderà piede aria umida e temperata di origine atlantica che invierà veloci perturbazioni in direzione del nostro Paese. Al centro e al meridione l'aumento termico sarà repentino, così come la salita della quota neve. Al nord invece permarranno in una […]

VALANGHE: cadono soprattutto durante forti nevicate o il giorno seguente
Quello che forse molti non sanno sui fenomeni valanghivi.
In primo piano - Oggi, ore 09.00 - Il bosco fitto è una buona protezione contro le valanghe. Le valanghe si formano sostanzialmente quando sulle masse nevose si ha un aumento delle forze agenti o una riduzione delle forze resistenti. L'aumento delle forze agenti è causato dall'accumulo di neve nuova dovuto a precipitazioni o a vento. Infatti se nell'arco di tempo di 1-3 giorni si accumulano 80 cm di neve, in condizioni di bas […]

DOSSIER! La NEVE sull'Italia: le nevicate estreme in Appennino surclassano quelle alpine!
Un'analisi a cura dell'AINEVA mette in luce le incredibili quantità di neve che cadono in Appennino.
In primo piano - Oggi, ore 08.32 - Nel territorio italiano, la distribuzione della neve è estremamente variegata ed irregolare; in generale però, sia la quantità media stagionale o annuale di neve fresca caduta, sia la frequenza del fenomeno, sia la permanenza della neve al suolo aumentano in funzione della quota, della latitudine, e dal versante di appartenenza del sito mentre altri parametri come la distanza dal mare giocano un r […]