Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSRaggruppa per categoria ›

Previsioni meteo: week-end col maltempo, venerdì NEVE a tratti anche in pianura al nord
Da domani forte maltempo, neve mista a pioggia in pianura su alcune aree del nord-ovest. Poi piogge e temporali al centro-sud nel week-end. Nevicate abbondanti sulle Alpi. Le previsioni meteo.
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 21.55 - Si avvicina un week-end decisamente perturbato su tutta la nostra penisola grazie ad una serie di perturbazioni atlantiche cariche di pioggia, aria leggermente più mite e anche tanta neve per i nostri monti. Domani i fiocchi bianchi potranno scendere, bagnati o misti a pioggia, a tratti anche in pianura sul nord-ovest grazie alla resistenza di un cuscinetto di aria fredda nei bassi strati, come […]

Parentesi fredda nel weekend, poi l'anticiclone
Parentesi di freddo in arrivo tra sabato e lunedì prossimo, poi un rinforzo dell'alta pressione.
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 21.00 - Le correnti instabili in arrivo dall’oceano, tornano a farsi sentire sull’Europa, attraverso il passaggio di una serie di corpi nuvolosi da ovest verso est fino al Mediterraneo centrale. Il tempo volge al brutto anche in ambito italiano, con il transito di almeno due distinte perturbazioni, la prima ci ha riguardato da vicino nella giornata odierna, la seconda ben più intensa sopraggiungerà nelle […]

Allerta meteo della Protezione Civile: forte perturbazione con temporali e nubifragi, ecco i settori colpiti
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 19.32 - Nella giornata di domani una perturbazione atlantica apporterà un marcato peggioramento delle condizioni meteo sull'Italia. Previste piogge e temporali anche di forte intensità sulle regioni centro-settentrionali, in particolar modo sulle regioni tirreniche e al nord-est, specialmente a partire dal pomeriggio. Riportiamo di seguito l'allerta meteo della Protezione Civile e relativo bollettino m […]

METEO A 15 GIORNI: anticiclone a fine mese, poi tutto cambierÃ
Confermata la parentesi mite e abbastanza stabile negli ultimi giorni di gennaio. A seguire potrebbero verificarsi movimenti interessanti del vortice polare con effetti invernali anche sul nostro Paese.
Fantameteo 15gg - 21 Gennaio 2021, ore 16.45 - L'inverno quest'anno risulta tutt'altro che statico. Pur non presentando fino ad ora intense ondate di freddo, la stagione si sta rivelando dinamica rispetto agli ultimi anni, con continui capovolgimenti di fronte. La prossima settimana inizierà con un nuovo calo delle temperature e terminerà probabilmente con l'arrivo dell'alta pressione sul Mediterraneo. Se eseminiamo la media degli scenari […]

Meteo 7 giorni: tra venerdì e domenica SEVERO MALTEMPO su molte regioni, poi più FREDDO, specie in Adriatico
Forte maltempo sull'Italia tra venerdì e domenica con piogge abbondanti e neve copiosa sulle Alpi, poi tornerà il freddo e con esso anche la neve a quote basse dapprima al centro, poi soprattutto sul basso Adriatico ed Appennino meridionale.
Prima pagina - 21 Gennaio 2021, ore 14.27 - L'inverno ci mostra il suo volto perturbato con sbalzi termici a ripetizione e tante precipitazioni che, inizialmente più abbondanti tra nord e centro, finiranno poi per concentrarsi al centro e al sud. Il primo passaggio tempestoso lo avremo tra la serata di venerdì e l'alba di sabato, quando un minimo pressorio piuttosto profondo si scaverà tra il Ligure e la Valpadana, determinando copiose p […]

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 14.00 - Segnaliamo che i nostri esperti hanno appena effettuato l'aggiornamento delle previsioni meteo dettagliate per i prossimi giorni per tutta l'Italia. Tali previsioni verranno poi ancora aggiornate e affinate più volte nel corso della giornata (dalle 8:00 alle 22:00) con le ultime indicazioni dei modelli fisico-matematici e con l'ausilio di satelliti e radar (previsioni per oggi). -----------. […]

MALTEMPO: ecco le tappe della nuova perturbazione in arrivo
Analizziamo il nuovo sistema frontale sulle carte del tempo con i fronti e le isobare.
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 12.23 - Le vecchie carte del tempo con i fronti e le isobare sono ormai abbastanza rare da trovare. Nei momenti in cui le correnti atlantiche ruggiscono, è sempre interessante seguire il moto dei sistemi nuvolosi su mappe di questo tipo. Siamo in attesa di un'intensa perturbazione atlantica che ci interesserà nella giornata di venerdi 22 gennaio. La prima mappa mostra la sua posizione alla mezzanotte pr […]

Inizio settimana con la correnti da nord: qualche NEVICATA non mancherÃ
Nuovo raffreddamento sull'Italia all'inizio della settimana prossima indotto da correnti settentrionali.
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 11.45 - Un po' di freddo potrebbe tornare sull'Italia all'inizio della settimana prossima, segnatamente nella giornata di martedi 26 gennaio. Ecco le temperature a 1500 metri previste per le ore centrali della giornata suddetta: Non aspettiamoci il gelo, ma i termometri torneranno a puntare al ribasso dopo la pausa mite di questi ultimi giorni. Colpite in modo particolare le regioni adriatiche e par […]

Meteo alla radio, GROSSO: "al nord in arrivo una tempesta anche nevosa nelle Alpi"
Redazionale radiofonico di Alessio Grosso.
Editoriali - 21 Gennaio 2021, ore 11.23 - Tutte le ultimissime notizie sull'evoluzione del tempo sino all'inizio di febbraio in questo editoriale radiofonico del nostro previsore Alessio Grosso, che ci racconta della serie di perturbazioni atlantiche in arrivo, della mini-tempesta attesa al nord per venerdì sera e del forte maltempo al sud di domenica, ma anche di molto altro. Ascolta: http.. […]

La profonda depressione "Christoph" sta colpendo la Gran Bretagna: venti oltre 100 km/h e tempeste di neve
Grosso ciclone tra Gran Bretagna e Norvegia, tempeste di neve in Scozia. Rischio inondazioni in Inghilterra e Galles.
In primo piano - 21 Gennaio 2021, ore 11.08 - Un vastissimo ed intenso ciclone extra-tropicale sta colpendo in queste ore la Gran Bretagna, dove è stata emanata l'allerta meteo per fenomeni localmente violenti. Questo ciclone è il frutto del contrasto tra l'aria gelida siberiana arrivata nei giorni scorsi sull'Europa ed una perturbazione nord Atlantica: il gran gelo proveniente dall'est ha ripristinato il flusso atlantico andando ad approfo […]