La mappa sopra mostra l'indice di disagio da caldo, chiamato anche INDICE di CALORE (si legga questo articolo per maggiori dettagli: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/pillole-meteo-che-cos-l-indice-di-calore-/79464/.
La scala va dal verde al fucsia. Ovviamente l'indice di calore aumenta quando il colore tende ad andare verso il fuscia.
Nel prossimo fine settimana avremo un'attenuazione del caldo sull'Italia? Sabato quasi sicuramente no, mentre domenica dovrebbero sparire le punte di caldo insopportabile stante la presenza di temporali maggiormente organizzati (leggi qui per avere maggiori dettagli: https://www.meteolive.it/news/Week-end/4/meteo-fine-settimana-temporali-pi-diffusi-nella-giornata-di-domenica/86597/)
La prima mappa mostra l'indice di calore previsto in Italia alle ore 17 di sabato 1 agosto:
La situazione sul fronte del caldo in Italia sarà ancora critica. Il caldo risulterà INSOPPORTABILE sulla Pianura Padana, nelle aree interne della Sardegna, nelle pianure interne tosco-laziali e sulla Campania. In queste zone saranno ancora sconsigliate le uscite all'aperto nelle ore più calde.
Altrove avremo punte di MALESSERE DIFFUSO ad eccezione ovviamente delle aree montuose.
Un piccolo miglioramento sul fronte della calura si avrà nella giornata di domenica 2 agosto; ecco la mappa:
Spariranno le punte di caldo insopportabile anche se il malessere fisiologico resterà in auge sulla Pianura Padana, nel sud della Sardegna, nelle zone interne del centro e sulla Sicilia.
Sul resto d'Italia avremo un caldo più o meno fastidioso, ma ancora poco sopportabile. Per un ricambio d'aria generalizzato si dovrà attendere la giornata di lunedi 3 agosto.
Controlla anche tu l'indice di disagio da caldo sulla tua regione per i prossimi 10 giorni cliccando sulle nostre mappe esclusive: https://www.meteolive.it/speciali/MAPPE/73/indice-di-disagio-da-caldo-temperatura-percepita-fino-a-10-giorni/33057/