00:00 23 Marzo 2014

Previsioni meteo: inizio settimana con la pioggia su molte regioni

Lunedì migliora al nord-ovest e sulla Sardegna, ancora instabile con precipitazioni altrove. Martedì ultime piogge sui settori orientali e nuove precipitazioni in arrivo sulla Sardegna in serata. Mercoledì tempo instabile o perturbato su gran parte d'Italia, sempre piuttosto freddo e ventoso.

Lunedì, 24 marzo 2014
NORD-OVEST
Situazione in miglioramento su tutte le regioni, con ampie schiarite e basso rischio di pioggia. Nubi più compatte tra l’est della Lombardia, la Liguria orientale e le Alpi, specie al mattino, ma con basso rischio di pioggia. Ventilazione settentrionale moderata e mare mosso al largo. Temperature frizzanti.
NORD-EST
Sull’Emilia Romagna e il basso Veneto cielo molto nuvoloso con piogge sparse e neve sui 500-600 metri. Attenuazione dei fenomeni in giornata. Su tutte le altre regioni situazione in miglioramento con schiarite, a parte in Alto Adige dove agiranno nevicate sui settori di confine. Clima ventoso e freddo, mare molto mosso.
CENTRO
Tempo instabile su tutte le regioni con piogge e rovesci sparsi, più frequenti nelle zone interne peninsulari e lungo il versante tirrenico. Neve sopra i 700-800 metri. Qualche schiarita sulla Sardegna orientale e il versante adriatico. Ventilazione sostenuta ovunque, mari molto mossi. Freddo.
SUD
Sulla Sicilia, il Molise, la Puglia Garganica e il Golfo di Taranto tempo ventoso con nubi sparse, ma asciutto. Su tutte le altre regioni condizioni di instabilità con rovesci e temporali specie sulla Calabria Tirrenica e il Cilento. Neve sopra gli 800-1000 metri. Temperature in calo per venti forti da ovest, mari localmente agitati.
 

Martedì, 25 marzo 2014
NORD-OVEST
Nuvolosità sparsa su tutte le regioni, in aumento nel corso del pomeriggio ad iniziare da ovest, ma con basso rischio di precipitazioni. Ventilazione complessivamente debole, clima abbastanza freddo specie al mattino, Mar Ligure poco mosso.
NORD-EST
Nubi sparse su tutte le regioni. Saranno possibili schiarite sulle pianure e un nuovo aumento della nuvolosità con qualche precipitazione a partire dall’Emilia Romagna in serata. Ventilazione complessivamente debole, mare poco mosso, clima abbastanza freddo.
CENTRO
Ultimi fenomeni al primo mattino in Abruzzo, in via di attenuazione, successivo passaggio a condizioni di variabilità, con schiarite e assenza di fenomeni. Nel corso della giornata peggiora sulla Sardegna con piogge e nevicate sopra i 1000 metri. Sempre in serata qualche precipitazione possibile nelle zone interne della Penisola. Forte Maestrale sulla Sardegna, dove i mari saranno localmente agitati, poco mossi i restanti bacini.
SUD
Al mattino qualche rovescio sulla Puglia Garganica e la Calabria Tirrenica. Asciutto e in parte soleggiato altrove. Nel pomeriggio peggiora sulla Sicilia con piogge in estensione allo Ionio e alla Calabria in serata. Ventilazione moderata occidentale, mari mossi, clima un po’ freddo.
 

Mercoledì, 26 marzo 2014
NORD-OVEST
Su tutte le regioni tempo instabile. Possibilità di piogge sparse e nevicate sopra i 700-800 metri. Fenomeni più probabili sul Piemonte e i versanti padani dell’Appennino Ligure. Ventilazione moderata orientale, Mar Ligure mosso.
NORD-EST
Sull’Emilia Romagna e il basso Veneto tempo in peggioramento nel corso della giornata con piogge e neve sopra gli 800 metri. Su tutte le altre regioni nubi sparse, con schiarite e generale assenza di precipitazioni. Ventilazione orientale moderata, clima un po’ freddo, mare mosso.
CENTRO
Situazione in peggioramento su tutte le regioni. Piogge sparse ed occasionali rovesci più probabili sulla Sardegna, ma in estensione alla Penisola tra il pomeriggio e la serata. Neve sopra gli 800-1000 metri. Ventilazione sciroccale sostenuta sul mari di ponente, che saranno molto mossi. Clima un po’ freddo.
SUD
Condizioni di tempo instabile su tutte le regioni. Piogge sparse e rovesci in transito da ovest verso est seguiti da un temporaneo miglioramento sulla Sicilia. Neve sopra i 1200-1300 metri. Ventilazione sostenuta da sud-est e mari molto mossi, clima un po’ freddo.
 

Tendenza per i giorni successivi: Giovedì e venerdì possibilità di precipitazioni soprattutto al centro-sud, sul nord-ovest e i settori più meridionali del nord. Migliora su tutte le regioni nel fine settimana. Clima un po’ freddo e ventoso.
 

Autore : Paolo Bonino