Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ultima settimana di aprile: anomalie termiche al rialzo SPAVENTOSE sull'Europa settentrionale

Anomalie fino a 9° superiori alle medie sulla regione scandinava e sul Baltico...

In primo piano - 30 Aprile 2019, ore 10.36

 

Aprile è stato il mese del riscatto piovoso per molte regioni italiane (specie centro-settentrionali) che erano reduci da un inverno disastroso sotto il profilo idrico. 

Sul centro e il nord Europa la presenza quasi costante dell'alta pressione ha ridotto di molto questi benefici...anzi, ha reso possibili esuberi termici molto elevati specie in prossimità della regione scandinava e del Baltico. 

Ecco la mappa che riassume le anomalie termiche in Europa che abbiamo avuto la settimana scorsa: 

Fa impressione vedere fino a 9° di esubero termico dalla media in prossimità della Scandinavia e del Baltico; sul resto dell'Europa centrale non è andata meglio, con esuberi dalla media compresi tra 5 e 7°. 

Anche in Italia lo scostamento termico dalla media è stato positivo, maggiormente presente al meridione, mentre al nord è risultato meno marcato (tra 1 e 3°). 

L'unica area ad avere avuto un quadro termico sottomedia (tra 1 e 3°...il "minimo sindacale") è stata la Penisola Iberica. 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum