17:36 22 Maggio 2024

Meteo: non c’è tregua, temporali troppo presenti nei prossimi giorni

Temporali, acquazzoni e grandinate non accennano assolutamente ad allentare la presa. Anche in queste ultime ore stiamo facendo i conti con una fortissima instabilità, soprattutto al Nord Italia, dove registriamo tantissimi temporali, localmente stazionari e violenti, colmi di grandine come accaduto in Piemonte. Poco a sud di Torino, la grandinata arrivata nel primo pomeriggio è stata talmente intensa da sommergere intere strade con un manto di ghiaccio spesso diversi centimetri.

Tutta questa instabilità ci farà compagnia ancora a lungo, considerando che continuerà a mancare una vera figura di alta pressione solida e duratura all’interno del Mediterraneo. Come se non bastasse, tra venerdì e domenica transiterà una perturbazione ben più organizzata che innescherà piogge molto più estese e anche temporali piuttosto forti prima al Nord, poi anche al Centro e infine al Sud.

Passata questa perturbazione, il tempo resterà inaffidabile e instabile poiché l’Italia si ritroverà costantemente al di sotto di flussi instabili provenienti da nord-ovest. In altre stagioni, come nel tardo autunno e in inverno, queste deboli correnti fresche non avrebbero assolutamente provocato piogge o temporali, ma considerando che ci troviamo ormai ad un passo dall’estate, è lecito aspettarsi potenti contrasti termici tra il freddo in alta quota e la calura che si accumula quotidianamente nei bassi strati.

Ma entriamo nel dettaglio e vediamo cosa ci aspetta giorno per giorno:

Giovedì 23 Maggio: pochi cambiamenti sostanziali. Nord Italia ancora alle prese con rovesci e temporali, più asciutto al sud.

Venerdì 24 Maggio: nuovo fronte temporalesco in arrivo da ovest in direzione del nord Italia. Stabile altrove.

Sabato 25 Maggio: la seconda perturbazione della settimana punta con forza centro e sud Italia, residui temporali al nord.

Domenica 26 Maggio: Maltempo diffuso al sud e medio-basso Adriatico, isolati fenomeni altrove. Temperature stazionarie.

Lunedì 27 Maggio: variabilità pomeridiana con temporali su monti. colline e zone interne pianeggianti a seguito di una mattinata soleggiata.

Martedì 28 Maggio: tanti temporali pomeridiani e serali specie nelle zone interne, rischio grandine. Temperature in calo.

Le piogge cumulate fino al 28 Maggio:

Mercoledì 29 Maggio: poche variazioni, tanta instabilità pomeridiana e serale da nord a sud, specie nelle zone interne e collinari.

Cosa ci aspetta a 15 giorni? Leggi qui >>>

LEGGI ANCHE

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località