Di seguito, la mappa sinottica attesa per la mezzanotte su domenica 28 maggio:
Italia "terra di nessuno"; cosa significa? Che non saremo interessati ne da una zona anticiclonica, ne da una bassa pressione. Sulla nostra Penisola avremo infatti una "palude barica", ovvero una sorta di instabilità latente che si manifesterà soprattutto nel pomeriggio ed in prossimità dei rilievi.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di sabato 27 maggio:
Il rischio di temporali nel pomeriggio sarà concreto su Alpi, alto Veneto, Piemonte, Appennino Ligure; più a sud su Lazio, Campania, zone interne di Sicilia, Sardegna e Calabria; non si escludono locali sconfinamenti anche sulle coste. In serata questi fenomeni si attenueranno. Su tutte le altre regioni tempo soleggiato e complessivamente gradevole.
Questa invece è la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di domenica 28 maggio:
Temporali sempre nel pomeriggio, su Alpi e Prealpi con qualche sconfinamento anche sulle pianure. Temporali anche sull'Appennino Ligure, entroterra laziale, Campania, Calabria, Lucania e zone interne di Sicilia e Sardegna. Altrove soleggiato e termicamente gradevole.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località