Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Ultimissime meteo: freddo sino a fine mese, poi la NEVE al nord e a quote basse sul Tirreno?

Ecco tutti i dettagli sul tempo che farà sull'Italia sino a giovedì 2 febbraio.

Prima pagina - 23 Gennaio 2017, ore 12.10

La novità arriva dal modello americano e ci riporta ad un tipo di tempo antico, quasi un classico di letteratura meteorologica. Dopo il freddo gennaio ecco la neve da addolcimento di febbraio che, dopo aver colpito dapprima il sud e poi il medio Adriatico, raggiunge per una volta anche il nord e l'alto e medio Tirreno (qui solo in collina).

Una situazione quasi da calendario di Frate Indovino: freddo a gennaio, neve a febbraio!

Sarebbe già un passo avanti notevole chiudere un periodo freddo e molto asciutto per il nord con una discreta nevicata, in grado di ridare un po' di fiato alle località turistiche alpine ed appenniniche, così da arrivare a fine stagione con meno patemi.

Ci sono però diverse problematiche:
1 innanzitutto non è affatto detto che il freddo riesca a persistere con l'intensità mostrata nelle carte sino al primo febbraio

2 è la prima volta dopo molte emissioni che il modello americano finalmente cancella l'anomalia dell'anticiclone e mostra un'INTERAZIONE tra l'aria fredda di origine polare continentale e le miti correnti atlantiche. La ripeterà? Mah...
Dunque l'attendibilità è ancora bassa.

3
anche ammesso ma non concesso che si realizzi questa interazione, quello che si vede dopo è una totale cancellazione dell'inverno in sede mediterranea con rischio di pioggia ad alta quota e temperatura costantemente sopra la media.

A questo punto non si sa cosa pensare: meglio tenersi il freddo e sparare la neve o accontentarsi di una potenziale nevicata seguita però da molta pericolosa mitezza? 

Si perché molti guardano solo alle eccezionali nevicate in Abruzzo ma non si rendono conto che su molte zone delle Alpi c'è il problema opposto, oltretutto le valanghe esistono da sempre e anche se siamo di fronte ad eventi drammatici, la neve non è solo tragedia o disagio, ma anche denaro e molto (non a caso si parla di oro bianco).

Certo non dipenderà da noi, ma la considerazione che emerge spontanea è: ma una via di mezzo mai? La risposta è che il tempo NON ragiona come noi, ma fa ciò che vuole!

In ogni caso le temperature sarebbero da NEVE in pianura al nord, dalla collina su Toscana, Umbria, alto Lazio.

Un segnale convergente arriva dalla media degli scenari del modello europeo, leggi qui:
https://www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/neve-al-nord-nei-primi-giorni-di-febbraio-anche-il-modello-europeo-ci-crede-/58788/
Seguite gli aggiornamenti!

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum