COLPO di SCENA ma non troppo: sembrava davvero strano che i modelli non rispondessero alle sollecitazioni del vortice polare, che intorno all'inizio di dicembre mostrava un indebolimento. Finalmente è arrivato un riscontro oggettivo sia dal modello americano che da quello canadese dal 4-5 dicembre in poi con una pulsazione dell'anticiclone verso nord e il rientro di una massa d'aria fredda da est sull'Italia con risvolti tutti da definire. Sarà vero? Intanto è un segnale, ne riparleremo in giornata.
SITUAZIONE: un vortice depressionario insiste sul meridione e sul medio Adriatico determinando piogge, temporali e anche nevicate in montagna dalle quote medie. Le regioni centrali tirreniche e il settentrione risultano ormai quasi completamente escluse da questa circolazione e con tempo generalmente buono.
MALTEMPO: i fenomeni più intensi previsti ancora su Molise, nord Puglia, Calabria, Sicilia con temporali sparsi e anche neve in Appennino oltre i 1000-1300m.
EVOLUZIONE: nel fine settimana da ovest si faranno avanti corpi nuvolosi sfrangiati che potranno dar luogo a qualche debole precipitazione sui settori alpini di confine e ancora tra basso Adriatico e basso Tirreno, ma intanto da ovest si farà avanti l'anticiclone subtropicale che riporterà ovunque stabilità da lunedì.
PROSSIMA SETTIMANA: bel tempo, ma anche possibili nebbie o nubi basse dovrebbero caratterizzare la prima parte della prossima settimana, mentre nella seconda parte si passerebbe a variabilità al nord con qualche locale precipitazione, segnatamente in Liguria. Dal week-end la possibile svolta suggerita dal modello americano e supportata nei giorni successivi anche dal modello canadese.
OGGI: al nord bel tempo salvo residui addensamenti su estremo nord-est e Romagna, banchi di nebbia al mattino presto, al centro prevalenza di schiarite su Toscana, Umbria, Lazio, instabile su Marche ed Abruzzo con rovesci sparsi, specie in Abruzzo e nevosi oltre i 900-1000m. Al sud tempo perturbato e ventoso con piogge, temporali e ancora neve in Appennino oltre i 1000-1300m. Schiarite a tratti sulla Campania. Temperature in lieve aumento nei valori massimi.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
MALTEMPO al sud sino a sera, svolta del tempo dal Ponte dell'Immacolata?
Ancora attiva la depressione sul meridione con fenomeni a tratti intensi e ancora vento, nel week-end passaggi nuvolosi modesti sull'Italia con qualche sporadico fenomeno al sud e lungo i settori alpini di confine, poi bel tempo anticiclonico almeno sino a mercoledì 2 dicembre.
Prima pagina - 27 Novembre 2015, ore 07.01
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Ritorna il MALTEMPO di stampo oceanico sull'Italia, poi un raffreddamento nel weekend

Previsioni meteo: intenso MALTEMPO nel week-end, si comincia da venerdì

Meteo a 7 giorni: si apre un periodo TURBOLENTO per l'Italia
