Il tempo è cambiato? Certo, cambia da sempre. Resistono alcune linee guida ma già rispetto agli anni 80, 90 e all'inizio del 2000 deve essere aggiornato anche il modo di prevederlo.
C'è stato un lungo periodo dal 1983 al 2003, dunque lungo 20 anni, in cui quando un meteorologo prevedeva un anticiclone puntualmente questo trovava conferma pressochè totale nei fatti e soprattutto non veniva quasi mai smentito nei successivi aggiornamenti.
Si trattava in fondo della previsione più semplice: l'Italia, per latitudine, per vicinanza all'Africa, per la disposizione del territorio, è molto più facilmente raggiunta dalle masse d'aria calda che da quelle fredde, sbarrate in modo deciso dal settore alpino.
Qui di fianco trovate giusto un paio di queste performances anticicloniche, senza necessariamente scomodare la pazzesca annata del 2003; se andiamo a ritroso certamente molti ricorderanno l'ardente stagione estiva del 1994 con la Sardegna in fiamme a più riprese sino ad agosto o il bollente luglio del 1983.
Solitamente fatichiamo molto nel prevedere le ondate di freddo, mentre per gli anticicloni spesso si andava ad occhi chiusi, ultimamente, anche di fronte a notevoli rimonte anticicloniche, condivise in modo anche importante dai principali modelli a disposizione degli esperti, le mappe riescono a smontare un'ora dopo ciò che hanno costruito e mostrato al mondo solo un'ora prima.
Così chiaramente diventa difficile anche il lavoro del previsore che perde di vista razionalità e statistica e sbanda insieme alle sue carte. Tranquilli, però, resisteremo al caos previsionale e ne usciremo con una previsione corretta, solo che per averla questa volta bisognerà pazientare più del solito...
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Non esistono più gli anticicloni di una volta...
Quando tradisce anche l'anticiclone.
In primo piano - 29 Maggio 2015, ore 10.00
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

GROSSO alle radio: "si torna ad un tempo autunnale, ma l'inverno non e' mica finito q..
