I primi forti temporali si stanno sviluppando in queste ore sul Nord Italia, in particolar modo fra Piemonte, Lombardia e Veneto (ricordiamo l'allerta meteo emanata dalla Protezione Civile).
Una intensa cella temporalesca ha originato una grandinata importante nel cuneese. Epicentro del fenomeno l'area a nord-est di Cuneo, fra Fossano, Bra, Alba, dove sono caduti chicchi di grandine grossi anche 4-6 centimetri, che hanno causato inevitabili danni.
Questa la grandine caduta a Fossano (CN)
Oltre alla grandine, ha causato danni anche il vento forte generato dal passaggio del temporale. Qui siamo ad Alba, dove le raffiche di vento hanno sfiorato i 100 km/h, abbattendo alberi, cartelli stradali, e provocando la caduta di coperture e lamiere da edifici.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Violento temporale nel cuneese: grandine enorme e danni fra Fossano e Alba
Cronaca meteo - 31 Luglio 2021, ore 16.27
Autore : Redazione MeteoLive.it
Ultime notizievedi tutte ›

MAMMA MIA...ma che alta pressione FOLLE! Quanto durerà ?

Fresco coi giorni contati? Ecco come saliranno le temperature

ALTA PRESSIONE in espansione, ma ancora MALTEMPO su alcune regioni
