11:19 22 Maggio 2024

Meteo: fine maggio non ci siamo, inizio giugno con estate di “corto muso” ma nuove insidie

Cosa si prevede tra fine maggio ed inizio giugno?

Nella disperazione di Mr Allegri c’è la sintesi di questo mese di maggio (pur benefico per i ghiacciai) in cui al nord si è sfiorata più volte un’alluvione e il sud dove non è caduta una goccia d’acqua. Anche fine maggio riproporrà gli stessi scenari con vortici freddi in quota in viaggio verso il Mediterraneo e conseguenti situazioni temporalesche molto frequenti, in particolare al nord, che sta pagando con gli interessi i molti mesi siccitosi del recente passato, non mancheranno comunque fenomeni al centro e in misura minore sul meridione.

L’estate? Si assisterà ad un tentativo di “corto muso” sempre per parafrasare Mister Massimiliano Allegri intorno ai primi giorni di giugno (1-3 giugno) con l’anticiclone pronto ad affermarsi in modo più netto sulla scena mediterranea, come ci mostra il modello europeo:

E guardate anche le conseguenze dal punto di vista termico a 1500m:

Nei giorni successivi (parliamo del 4-6 giugno) questa fiammata calda, secondo il modello americano, dovrebbe essere spenta dall’inserimento di una incisiva saccatura, pronta a portare una nuova scarica di rovesci e temporali, unitamente ad un calo termico anche marcato, rinviando così l’affermazione dell’estate piena. Sarà davvero così? Seguite gli aggiornamenti per saperne di più.