00:00 14 Agosto 2001

Il Ferragosto è salvo, poi il tempo si vivacizzerà

Una depressione raggiungerà la Francia nel corso dei prossimi giorni coinvolgendo anche le nostre regioni, principalmente quelle settentrionali, ma con riflessi anche per il centro. Al sud resisterà il sole.

Situazione generale:
la zona di alta pressione posizionata lungo i meridiani dell’Europa centrale offre un’efficace protezione anche al nostro Paese, regalandoci ancora 48 ore di tempo stabile e soleggiato.
L’area temporalesca che vedete avanzare dalla Spagna alla Francia sarà gradualmente agganciata da una saccatura atlantica nella quale è inserito un primo fronte freddo che coinvolgerà il nord Italia e marginalmente anche il centro tra giovedì pomeriggio e venerdì.
Sabato una depressione si collocherà sulla Francia; il fronte freddo ad essa associato raggiungerà a fine giornata le Alpi. Domenica sarà in azione sul nord-ovest con il suo carico di temporali e lunedì colpirà il nord-est e le regioni centrali.

COMMENTO
Insomma, se quanto vi abbiamo illustrato sarà confermato, ci attendiamo la classica “crisi” del dopo Ferragosto.
Questo non significa affatto che l’estate sia finita ma che probabilmente non dovremo più subire impennate termiche e conseguenti notti da incubo. Le giornate si stanno accorciando e notti più lunghe favoriranno escursioni termiche più marcate.
In ogni caso sarà un gran bel Ferragosto con un caldo tutto sommato ampiamente sopportabile.

NOTE:
brutte notizie per i francesi: domani sull’Esagono sono previsti temporali anche forti con grandinate, in particolare nella zona del Massiccio Centrale, il sole dovrebbe comunque resistere sulla Costa Azzurra.

PREVISIONI PER OGGI:
Bel tempo ovunque; consueto sviluppo diurno di cumuli in montagna ma con bassa probabilità di rovesci.
Temperatura in lieve aumento nei valori massimi.
Venti deboli variabili con qualche rinforzo da SE sulla Sardegna.
Autore : Alessio Grosso