00:00 19 Marzo 2016

I modelli ottimisti per il tempo di PASQUA, “lite” per la PASQUETTA!

Il modello europeo si è messo in "testa" di far piovere al nord e sulla Toscana, l'americano scettico, sembra voler abbracciare la voglia di sole dei turisti.

Se c’è un alleato dei turisti, quello è il modello americano, che nel complesso regala un ponte di Pasqua di luce e con poche ombre, limitate peraltro alla Pasquetta e al solo settentrione.

Se c’è invece qualcuno che vuole rovinare la festa, quello è il modello europeo, che prevede un passaggio piovoso consistente al nord e sulla Toscana tra la serata di Pasqua e la giornata di Pasquetta con anche il ritorno della neve sulle Alpi sino alle quote medie.

Tra i due litiganti si inserisce come sempre la nostra attività di rianalisi (o reanalysis per dirla con gli inglesi): il modello americano nella media degli scenari resta coerente con l’emissione ufficiale e "legge" un passaggio frontale molto modesto e limitato al nord delle Alpi, in un contesto variabile ma in prevalenza asciutto al nord e soprattutto con il bel tempo a dominare scendendo verso sud.

Il modello europeo fa esordire il fine settimana di Pasqua con il bel tempo, grazie alla rimonta di quel cuneo anticiclonico che ben si nota dalla mappa qui sopra.

Per la Pasquetta invece segue la corsa ufficiale, accanendosi a proporre un peggioramento piovoso sul settentrione e sulla Toscana.

Chi avrà ragione? Viste le recenti performances del modello europeo, c’è da ipotizzare che finisca per spuntarla ancora una volta, ma anche il modello americano è al momento convinto della sua ottimistica previsione. 

Al momento il team di MeteoLive attribuisce il 55% di possibilità per una Pasquetta piovosa su nord e Toscana e un 45% di variabilità senza piogge di rilievo. La Pasqua sembra salva per tutti, sia pure con nubi in arrivo al nord.
 

Autore : Alessio Grosso