Cosa ci riserverà la terza ed ultima decade del mese di maggio? Ben sappiamo che il prossimo week-end sarà praticamente estivo mentre la settimana prossima, probabilmente, saremo alle prese con una perturbazione che dovrebbe dispensare piogge, temporali ed aria fresca soprattutto al nord e al centro.
A seguire cosa potrebbe succedere? Secondo le mappe attuali, l'alta pressione potrebbe riprendere temporaneamente il comando delle operazioni tra venerdi 27 e domenica 29 maggio. Lo vediamo tramite la media degli scenari del modello americano valida per sabato 28 maggio:
Dopo il break fresco e piovoso, ci farà visita nuovamente l'alta pressione africana con un cuneo disposto dal nord Africa fino alla nostra Penisola. Spazio quindi al bel tempo, oltre ad un clima moderatamente caldo da nord a sud.
La struttura di alta pressione, ad oggi, non sembra durare a lungo in quanto insidiata da nord-ovest da una nuova saccatura atlantica.
La seconda mappa mostra la situazione attesa in Italia per mercoledi 1 giugno, primo giorno dell'estate meteorologica:
Tempo nuovamente instabile con temporali che dalle regioni settentrionali si estenderanno anche al centro e parte del meridione peninsulare, accompagnando anche un discreto calo delle temperature. Resterà più stabile il tempo solo in Sicilia e sulle estreme regioni meridionali.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località