Ecco la mappa precipitativa che riassume le piogge che cadranno in Italia nella giornata di domani, mercoledì 11 maggio.
Piogge anche di forte intensità cadranno sulle regioni settentrionali; in una prima fase verrà coinvolto il nord-ovest, poi anche il nord-est, la Toscana e le zone interne dell'Italia centrale.
Qualche pioggia si farà vedere anche nel nord della Sardegna, altrove l'ingerenza perturbata sarà minore, addirittura quasi nulla sulle regioni estreme dove si paleserà anche un aumento delle temperature massime.
Il successivo spostamento della depressione verso levante che avverrà tra giovedì 12 e venerdì 13 maggio, esporrà la nostra Penisola a correnti fresche ed instabili che perdureranno per buona parte del week-end.
In questo frangente non avremo più fenomeni diffusi, bensì temporali a macchia di leopardo alternati a schiarite anche ampie specie al meridione e sulle Isole.
Il definitivo spostamento della depressione verso levante avverrà all'inizio della settimana prossima.
Ecco una blanda zona di alta pressione che nella giornata di martedì 17 maggio determinerà condizioni di bel tempo sull'Italia, unitamente ad un generale aumento delle temperature massime.
Gli amanti del sole e del caldo troveranno sicuramente conforto nel vedere la quarta cartina proposta, valida per lunedì 23 maggio.
L'ultimo run del modello americano promette una forte ondata di caldo sull'Italia con l'alta pressione africana in bella mostra non solo sull'Italia ma su buona parte dell'Europa nord-orientale.
Al momento questa tendenza ha bassa affidabilità, ma è sempre bene monitorare il tutto.