L'apertura oggi è tutta per lei...l'alta pressione africana.
Anche oggi la sua massima estensione è prevista nella giornata di venerdì 27 maggio e con essa anche le temperature più elevate che colpiranno soprattutto il centro-sud.
Al nord avremo valori termici sempre elevati, ma più contenuti e la possibilità di sporadici rovesci o brevi temporali sulle Alpi durante il pomeriggio.
In accordo con l'ultimo run del modello americano, la situazione potrebbe radicalmente cambiare al centro-nord nella giornata di domenica 29 maggio a suon di rovesci e temporali (seconda mappa).
L'ingresso "a testa d'ariete" di una perturbazione sul nord Italia metterà in moto fenomeni anche intensi in estensione dall'alta Italia verso il centro.
Solo il meridione e la Sicilia resteranno sotto l'influsso di una blanda zona anticiclonica con tempo buono e anche abbastanza caldo.
Instabilità presente sull'Italia anche nella giornata di mercoledì 1 giugno, come dimostra la terza mappa proposta.
Rovesci e temporali estesi a buona parte del nostro territorio e con temperature non all'altezza della stagione in corso.
Per ritrovare l'alta pressione e il bel tempo bisognerà arrivare fino a domenica 5 giugno.
Le regioni settentrionali resteranno al limite con qualche temporale sulle Alpi, mentre il centro e il meridione saranno sotto bel tempo e temperature in aumento.