Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

NOCCIOLO FREDDO domenica al nord: quali risvolti?

Le principali mappe precipitative per domenica 14 aprile.

In primo piano - 10 Aprile 2019, ore 09.10

Il vortice freddo in quota che, dopo aver attraversato la Germania, proverà a tuffarsi parzialmente nella valle del Rodano nelle prime ore di domenica 14 aprile, determinerà un peggioramento soprattutto laddove sarà presente un riscontro depressionario al suolo, cioè a ridosso tra Liguria, Piemonte occidentale e Valle d'Aosta.

Ecco infatti la mappa delle precipitazioni relativa al modello europeo prevista per la mattinata di domenica 14 aprile: si nota chiaramente che le zone soggette ai maggiori fenomeni saranno proprio quelle citate:

L'instabilità dell'aria comunque favorirà fenomeni convettivi anche su molte altre regioni del Paese, in particolare sul basso Tirreno, mentre l'ingresso di correnti di Bora piuttosto fredde ma secche dovrebbero inibire i fenomeni su gran parte della Valpadana centrale ed orientale.

Nel pomeriggio di domenica la distribuzione della fenomenologia non cambierà granché: avremo sempre condizioni di tempo piuttosto perturbato sull'estremo nord-ovest, rovesci e temporali sparsi, a macchia di leopardo, si potranno verificare anche sulle altre regioni, ma risulteranno decisamente meno probabili sulle zone pianeggianti del nord-est.

Ecco la mappa delle precipitazioni prevista dal modello americano per il pomeriggio di domenica 14 aprile:


 
E la neve? Rispetto alle precedenti emissioni le temperature previste a 1500m sono state valutate in lieve rialzo, ma questo non impedirà una generale imbiancata su tutto l'arco alpino e precipitazioni decisamente più copiose sui settori occidentali. Il limite della neve si collocherà a quote collinari sull'ovest Alpi, oltre i 700-800m sui rimanenti settori.
Pertanto rimane possibile una nevicata a Cuneo, scendono leggermente le quotazioni per Aosta, ma soprattutto per Torino, esclusa dai fiocchi secondo il lam (modello ad area limitata) del modello europeo, guarda:

 



 

 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum