Le sciroccate in inverno non sono rare sul nostro Paese: ne abbiamo vissute tante anche in passato, ma NON con questa persistenza ed intensità.
La depressione che si era bloccata sull'Iberia ha richiamato su di noi aria MOLTO MITE, che ha continuato a soffiare per oltre 72 ore, raggiungendo il culmine proprio nella giornata di lunedì 8 gennaio, quando si sono raggiunti picchi storici di temperatura.
Secondo i dati del servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare sono diverse le località dove la persistenza dello Scirocco ha determinato valori record.
A Trieste i 18.0°C di ieri hanno battuto i 16.6°C del gennaio del 1994, anche a Roma valori record a Urbe con ben 22°C contro i 20.2°C del gennaio del 1994. Anche a Fiumicino valori eccezionalmente elevati con 20.1°C che supera i 18.9°C del gennaio del 1994.
La mitezza è risultata estesa a quasi tutto il Paese, raggiungendo persino l'angolo più occidentale del Piemonte, cosa che accade di rado.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Lo SCIROCCO fa crollare record termici a Roma, Napoli e Trieste!
Nella giornata di lunedì 8 gennaio sono caduti diversi record di temperatura.
In primo piano - 9 Gennaio 2018, ore 10.38
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

PASQUA: il MALTEMPO punta a sconfiggere l'anticiclone, ecco come e le prospettive sin..

Meteo 7 giorni: Aprile parte in quarta, perturbazione e freddo in arrivo! (ma non per..

Ti segnaliamo: dove potrebbe PIOVERE fino a domani sera?
