La nuova settimana debutterà lunedì 10 con forte maltempo al nord e poi lungo le regioni centrali tirreniche. Potrà nevicare sino a 300-400m su basso Piemonte e Torinese, sino a 600m sul restante settore occidentale alpino, tra 600 e 800m su centro est Alpi.
Quantità notevoli di pioggia sono attese a ridosso della costa ligure, con neve nelle prime ore sul settore appenninico sino a quote collinari, poi in rialzo sul versante costiero.
Forti temporali colpiranno nuovamente le regioni centrali tirreniche, poi la perturbazione si estenderà a tutto il Paese nella notte su martedì, ma i massimi effetti si avranno tra regioni tirreniche e nord-est. Ancora preoccupante la situazione nelle Alpi con oltre 50-70cm attesi in sole 24 ore su un manto nevoso già in forte esubero e almeno tra i 70 e 120mm di pioggia sulle adiacenti pianure.
Martedì 11 ancora tempo instabile su centro-sud e nord-est con gli ultimi rovesci, schiarite al nord-ovest.
Mercoledì 12 aria più fresca penetrerà da ovest favorendo instabilità al centro-sud e variabilità positiva al nord, cioè senza precipitazioni. Previsti invece molti rovesci al centro-sud, specie nelle zone interne ed appenniniche con limite della neve in calo sin verso i 700-800m e anche temporali nevosi pomeridiani. Locali grandinate in pianura.
Giovedì 13 ancora maltempo al sud, specie tra Sicilia e Calabria con rovesci e temporali, tempo in miglioramento altrove, aria ancora un po' freschina.
Venerdì 14 avvezione di aria molto mite da ovest con nubi basse o nebbia in arrivo lungo tutte le regioni tirreniche, forse anche in Valpadana. Locali piovaschi in Toscana. Temperature in aumento.
Sabato 15 nubi in arrivo nelle Alpi, specie sui settori confinali occidentali, dove sarà possibile qualche precipitazione, nevosa oltre i 1300-1500m, parziale nuvolosità anche su Valpadana e regioni centrali tirreniche, per il resto abbastanza soleggiato e mite.
Domenica 16: perturbazione a ridosso delle Alpi, possibile coinvolgimento anche del resto del nord con qualche precipitazione possibile, limite della neve in calo da 1700 a 1200m sulle Alpi. Al centro irregolarmente nuvoloso con schiarite sulle centrali adriatiche e tempo buono al sud.
ATTENZIONE!
Stante la grande dinamicità del tempo questa previsione sarà sicuramente rivista ed aggiornata alla luce degli ultimi aggiornamenti dei modelli.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
L'informasette: il tempo in sintesi dal 10 al 16 febbraio
Super nevicata lunedì su Alpi ed Appennino ligure.
In primo piano - 8 Febbraio 2014, ore 10.48
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo a 7 giorni: dal FREDDO alla mitezza, poi MALTEMPO nel week-end...

Meteo 15 giorni: super NEVICATA in arrivo tra il 7 e il 10 febbraio?

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
