Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Fiammata tiepida prima del GELO? Sabato sarà una giornata PRIMAVERILE su alcune regioni!

La giornata di sabato sarà la più anticiclonica della settimana e potrebbe far registrare valori primaverili su alcune regioni.

In primo piano - 1 Febbraio 2023, ore 11.00

La mitezza prima del gelo? E' ciò che emerge oggi dai modelli a nostra disposizione per il prossimo fine settimana, segnatamente nella giornata di sabato 4 febbraio. Non è una novità comunque che ondate di freddo siano precedute da 24-36 ore di estrema mitezza sullo Stivale. 

Queste sono le temperature a 1500 metri previste nelle ore centrali di sabato 4 febbraio (sono sulla scala in basso): 

Il settore di nord-ovest, parte della Toscana e la Sardegna avrà isoterme a 1500 metri attorno a 10°, questo per via di una duplice azione: l'ingerenza favonica delle correnti da nord-ovest e la compressione indotta dall'alta pressione con i propri massimi sulla Francia. 

Insomma, sarà un sabato primaverile su alcune aree della nostra Penisola. La seconda mappa mostra i valori termici previsti al suolo alle ore 14 di sabato 4 febbraio: 

Primavera su Piemonte, bassa Val d'Aosta e ovest Lombardia con punte di 17-18° in pianura. 17° si toccheranno anche nel sud della Sicilia e 16° sulla Calabria Ionica. Anche il resto della Valpadana avrà temperature attorno a 14-15°, così come il versante tirrenico centro-meridionale. 

Già nella giornata di domenica, però, questi valori saranno già un ricordo e da nord-est inizierà a soffiare aria fredda

LEGGI ANCHE: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/modello-americano-a-spada-tratta-verso-il-freddo-e-la-neve-ma-attendibile-/96255/

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum