00:00 28 Marzo 2011

Parentesi instabile sino a mercoledì con rovesci a spasso per l’Italia

Da giovedì a domenica rimonta dell'anticiclone e progressivo rialzo delle temperature

SITUAZIONE: sull’Italia transitano corpi nuvolosi sfrangiati, ma un nucoleo temporalesco multicellulare piuttosto intenso si muove dal mar ligure verso la Toscana, dove provocherà forti rovesci nelle prossime ore. Altri nuclei si attiveranno qua e là al centro-sud nel corso della giornata, determinando rovesci sparsi, più sporadici i fenomeni al nord.

EVOLUZIONE: aria fresca affluirà da ovest sulla Penisola sino a mercoledì, rendendo il tempo un po’ instabile e favorendo rovesci temporaleschi a carattere sparso, specie nelle ore pomeridiane e a ridosso dei rilievi. I fenomeni insisteranno maggiormente lungo la dorsale appenninica e sul nord-ovest.

MIGLIORAMENTO: da giovedì l’intervento dell’alta pressione determinerà un generale miglioramento su tutta la Penisola. Le correnti perturbate atlantiche saliranno di latitudine, interessando l’Europa centro-settentrionale, senza più coinvolgere il nostro Paese. Il bel tempo sarà accompagnato da un generale rialzo delle temperature.
La fase stabile dovrebbe durare almeno sino a domenica, per poi essere brevemente interrotta dal passaggio di un impulso temporalesco, peraltro di scarso rilievo.

OGGI: al nord nuvolosità irregolare, a tratti intensa, con qualche piovasco o rovescio, specie sulla Liguria al mattino, mentre nel pomeriggio a ridosso della fascia prealpina centro-orientale e sulla pianura veneta e friulana. Al centro forti rovesci in arrivo sulla Toscana, in movimento verso l’Umbria, le Marche interne e l’alto Lazio, sul resto del centro nuvolosità irregolare con qualche rovescio qua e là. Sulla Sardegna e sull’Abruzzo nuvolosità variabile con ampie schiarite e solo rovesci isolati nel pomeriggio. Al sud nuvoloso con rovesci sulla Campania, parzialmente nuvoloso altrove con accentuazione della nuvolosità e alcuni rovesci sparsi possibili nel pomeriggio-sera, fenomeni meno probabili in Sicilia. Temperature in lieve aumento al nord nei valori massimi, in calo altrove.

DOMANI: tempo instabile. Al mattino nuvolosità variabile con schiarite anche ampie, nel pomeriggio generale fioritura di addensamenti temporaleschi sparsi, in particolare al nord-ovest e lungo tutta la dorsale appenninica. Possibili brevi rovesci di neve oltre i 1500m. Temperature in lieve calo in quota, stazionarie sulle zone pianeggianti. 
 

 

Autore : Alessio Grosso