10:52 23 Maggio 2024

Con giugno arriverà l’estate con sole e caldo? Ecco la risposta che NON ti aspetteresti

L’abbiamo già detto più volte, ma è bene ribadire il concetto: quando si instaura un flusso instabile come quello attuale, che persiste ormai da mesi, è facile che tale congiuntura barica prosegue ancora, per la legge della persistenza.

Taluni modelli stanno provando ad ipotizzare un blocco di questi flussi, spingendo le saccature ad affondare nella solita fossa delle Canarie e favorendo la risalita verso di noi di masse d’aria molto calde, come vediamo qui sotto:

In realtà questo impantanamento delle saccature facilmente NON ci sarà, non è questo l’anno. Invece la saccatura dovrebbe andare a collocarsi molto più ad est, coinvolgendo ancora con situazioni temporalesche anche intense il nord e in parte anche il centro. Dunque al momento non è previsto che si rimargini la ferita e che l’anticiclone possa sfondare in modo tanto netto.

Farà comunque caldo al sud e su parte del centro ma al nord la stagione farà ancora fatica a decollare anche durante i primi giorni di giugno, come si vede dalle mappe qui sotto:

L’analisi del modello europeo per i primi giorni di giugno è spietata ma nemmeno l’analisi della media degli scenari del modello americano è confortante, guardate qui:

Quindi non ne usciremo più? Non dobbiamo essere così pessimisti, ma certamente questa stagione sta seguendo un trend davvero instabile con il ritorno delle correnti atlantiche in vecchio stile, anche se al sud con questo scenario di pioggia se ne vede e se ne vedrà ancora molto poca, per far piovere al sud occorrono le correnti da nord con annessa depressione in loco e questa proprio non si vede. Seguite gli aggiornamenti!

LEGGI ANCHE
In primo piano

Meteo: grandinate e nubifragi fino a fine Maggio!

Raffaele Laricchia