08:19 22 Maggio 2024

Capricci primaverili, tra ACQUAZZONI e TEMPORALI su alcune regioni

Il tempo resterà instabile sull'Italia nei prossimi giorni, inizialmente al nord e al centro, ma a seguire anche su alcune aree dell'Italia meridionale.

Non è ancora tempo di alta pressione e stabilità sulla nostra Penisola. I fenomeni presentano (e presenteranno) carattere irregolare, ma sono potenzialmente intensi ed in qualche caso accompagnati dalla grandine. Gran parte del settentrione e le aree interne del centro dovranno convivere con questo tipo di tempo almeno fino al week-end, con una successiva parziale estensione anche a parte del meridione sul finire della settimana.

Vediamo subito l’immagine satellitare in movimento che mostra il tempo delle ultime ore in Europa.

Fatta eccezione per qualche rovescio sul Friuli, la situazione si presenta abbastanza tranquilla sullo Stivale. Si nota però qualche temporale a base alta sul mare, che dalle Baleari tenta di raggiungere la Sardegna.

Vediamo la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia fino alle ore 14 di oggi pomeriggio:

Al mattino rovesci e qualche colpo di tuono sul Friuli e l’alta Toscana. Temporali a base alta sulla Sardegna, piovaschi tra la bassa Lombardia e il basso Piemonte dopo mezzogiorno, per il resto tempo abbastanza buono.

Questa invece è la sommatoria delle precipitazioni fino alla mezzanotte su giovedi 23 maggio:

Si attenueranno nel pomeriggio i rovesci sull’alta Toscana e sulla Sardegna. Temporali in crescita invece tra Piemonte, Lombardia (a nord del Po), oltre al Triveneto. Possibili locali grandinate che si protrarranno sulle pianure anche nelle ore serali. Temporali essenzialmente pomeridiani nelle aree interne del centro, in attenuazione al calare del sole. Su tutte le altre regioni fenomeni assenti o meno probabili.

Infine, questo è il quadrò delle temperature attese in Italia alle ore 15 di oggi pomeriggio:

Valori nel complesso gradevoli su quasi tutta l’Italia. Segnaliamo 30° in Sicilia, 26-27° su Puglia e Lucania.

Nella giornata di domani, giovedi 23 maggio, è atteso il transito della coda di una perturbazione al nord con fenomeni maggiormente organizzati, ma li vedremo in altra sede. Continuate quindi a seguirci.

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località