00:00 24 Febbraio 2003

Alta pressione almeno sino a sabato

Qualche disturbo solo sulle isole maggiori e le regioni tirreniche. Rialzo della temperatura su tutta la Penisola, in particolare nelle zone raggiunte dai tiepidi venti sciroccali. L'inverno classico sembra dunque avviato alla conclusione senza scossoni.

NOVITA’?
fa ancora relativamente freddo sull’Italia ma le temperature sono destinate ad aumentare. A farci sentire nell’aria un profumo primaverile contribuiranno diversi fattori: la cessazione dell’afflusso di aria fredda dai quadranti orientali europei, il generale aumento del soleggiamento, la matrice sempre più dinamica dell’alta pressione, un richiamo di correnti tiepide sciroccali che investirà dapprima la Sardegna e gradualmente anche le regioni tirreniche.

SITUAZIONE GENERALE
La vasta zona anticiclonica presente sull’Europa centro-orientale non intende smobilitare e, nonostante qualche insidia, resisterà ad oltranza, collegandosi anche temporaneamente all’alta pressione delle Azzore.
Almeno sino al prossimo fine settimana non vi saranno dunque grosse novità. Certo non mancheranno alcuni annuvolamenti, specie tra mercoledì e giovedì sulle isole maggiori, il Tirreno e il settore nord-occidentale. Non si potrà nemmeno escludere qualche isolata pioggia ma si tratterà di episodi marginali che non disturberanno la generale stabilità.
Una stabilità certamente poco gradita dai milioni di persone che vivono nelle aree urbane che vedono nella stasi meteorologica un serio problema per la loro salute ma anche per il lavoro, stante i blocchi parziali o totali imposti alla circolazione dalle amministrazioni locali.

SETTIMANE BIANCHE:
La neve, particolarmente abbondante sul versante adriatico dell’Appennino, ha tenuto bene grazie al freddo delle ultime settimane. Laddove il manto invece non è stato sostenuto da nuovi apporti, cioè sulle Alpi, i cannoni hanno rimediato mantenendo le piste in buono stato. Certamente anche l’occhio vuole la sua parte e in diverse località alpine la vista dei prati marroni sul versante solatio è ormai una realtà.

PREVISIONI PER OGGI:
Tempo generalmente buono salvo locali annuvolamenti sulle isole maggiori, l’Abruzzo e il Molise. A tratti qualche banco nuvoloso possibile su Liguria, Calabria e, sporadicamente, anche su Campania e basso Lazio. Sulle Alpi e in Valpadana cielo sereno. Le temperature fredde del mattino lasceranno spazio ad un pomeriggio ovunque piuttosto tiepido con valori massimi localmente superiori ai 10-12°C.
Autore : Alessio Grosso