00:00 9 Aprile 2004

Qualche pausa assolata ma tempo compromesso per diversi giorni, anche oltre la Pasqua

Le festività pasquali sono iniziate all'insegna del tempo perturbato su molte regioni, si proseguirà ancora all'insegna dell'instabilità con acquazzoni temporaleschi alternati ad un po' di sole. Anche a lungo termine altra pioggia in arrivo.

Contrasti termici notevoli, vento, neve sulle Alpi, rovesci anche intensi: allo start delle vacanze pasquali il cielo si è presentato quasi ovunque come lo avevamo dipinto, cioé: arrabbiato e pronto a recitare un ruolo da protagonista nei nostri giorni di festa.

Il vortice freddo allungato sulla Francia sta facendo il suo dovere richiamando aria più umida ed instabile da sud in direzione del nostro Paese.

Forse abbiamo fatto i cattivi e qualcuno ha criticato la pioggia oltre misura, sta di fatto che è arrivata la punizione dell’acquazzone.

Quanto durerà?
L’esaurimento del vortice passa per il suo passaggio sul nord Italia nella giornata di lunedì, quando ritroveremo anche sovrapponibile un minimo al suolo che sarà il segnale dell’invecchiamento di tutta la struttura e di un imminente miglioramento.

Fino ad allora, nonostante qualche schiarita che farà gridare all’errore previsionale, non illudetevi, l’acquazzone fantozziano vi perseguiterà e si farà burla delle vostre grigliate, dei vostri pranzetti all’aperto e della vostra voglia di sole.

E dopo? Torneremo al lavoro con il sole?
Non proprio: martedì sarà ancora incerto con rovesci sparsi un po’ ovunque, specie nelle ore pomeridiane, mercoledì tregua, ma ecco pronta un’altra profonda saccatura protendersi verso il Mediterraneo centrale e spingere tonnellate di aria umida e dunque foriera di piogge su tutto lo Stivale tra giovedì e venerdì.

SINTESI PREVISIONALE sino a VENERDI 16 aprile:
Sabato 10 aprile: al nord nuvoloso con rovesci, specie sulle zone pedemontane e nel pomeriggio, maggiori schiarite su Liguria e Romagna. Neve sulle Alpi occidentali oltre 800m, sui rimanenti settori oltre i 1300m. Al centro incerto con locali rovesci nelle ore pomeridiane. Tempo più chiuso su Lazio ed Abruzzo con molti rovesci o temporali. Al sud perturbato con piogge e temporali, fenomeni meno probabili su Calabria meridionale, Salento e Sicilia. Temperature in lieve calo al sud, in ripresa al nord, quasi stazionarie al centro.

Domenica 11 aprile: ampie schiarite specie al Nord, sulla Toscana e sulla Sicilia, acquazzoni pomeridiani, più probabili su Appennini e zone interne del centro. Temperature in aumento, in serata netto peggioramento al centro e sul nord-est, Sardegna compresa.

Lunedì 12 aprile: nuvoloso su gran parte del nord, rovesci su Toscana, Marche, Umbria. Sul resto d’Italia nuvolosità variabile e nel pomeriggio qualche rovescio o temporale, neve oltre i 1500m sulle Alpi e sull’Appennino centro-settentrionale, temperatura in calo.

Martedì 13 aprile: moderata instabilità ovunque con rovesci sparsi, specie nel pomeriggio e sui rilievi. Temperature in lieve calo al sud, in lieve aumento altrove.

Mercoledì 14 aprile: miglioramento generale.

Giovedì 15: dapprima bello, in serata peggioramento a partire dalle isole. Scirocco in attivazione, temperature in aumento.

Venerdì 16: perturbato ovunque con piogge.
Autore : Alessio Grosso