00:00 16 Febbraio 2006

CLIMA, L’ATOMICA del FUTURO: il quotidiano “Libero” recensisce Apocalisse rossa

Vi proponiamo un breve passaggio tratto dalla recensione pubblicata sul quotidiano diretto da Vittorio Feltri.

In libreria un fantaromanzo credibile come un trattato scientifico…Così titola Gaspare Di Sclafani, editorialista del settore cultura, scienza e spettacoli del quotidiano “Libero” diretto da Vittorio Feltri.

Eccone una breve riduzione:

CLIMA, l’atomica del futuro
In azione i meteoterroristi che manipolano le calamità naturali per scopi bellici. Questo thriller sconvolge con la forza di una profezia. Una grande potenza guiderebbe l’organizzazione.
Come in “apocalisse bianca”, i protagonisti del romanzo sono il direttore e la redazione di MeteoLive TV, che sono alle prese con situazioni climatiche estreme.

E’ la Terra che si ribella all’uomo? Sono le conseguenze dell’effetto serra? Non hanno una risposta certa neppure gli scienziati che in diverse parti del Pianeta studiano il clima.
A complicare le cose ci si mette un gruppo di eco-terroristi che perseguitano anche il protagonista, che alla fine scoprirà l’incredibile…

Fin qui il romanzo, avvincente e denso di colpi di scena, che alle catastrofi descritte ci fa assistere in diretta (tornado allo stadio, valanghe, Vesuvio che esplode), tenendo con il fiato sospeso. Il libro però apre inquietanti interrogativi: può l’uomo modificare artificialmente il clima?
Grosso rimanda l’approfondimento al suo terzo romanzo…
Autore : Redazione MeteoLive.it