00:00 7 Settembre 2013

Approccio temporalesco al Tirreno nella mattinata di lunedì 9 settembre

Interessate le regioni del medio e alto Tirreno, oltre al nord-est.

E’ un affondo poco penetrante quello che darà il via alla fase instabile che ci terrà compagnia per gran parte della settimana prossima. La perturbazione scivolerà via senza intoppi e gli eventuali fenomeni non dovrebbero avere carattere di persistenza.

L’eccessiva occidentalizzazione delle correnti potrebbe tra l’altro mettere in ombra pluviometrica il basso Piemonte, il Ponente Ligure e l’Emilia Romagna e concentrare i fenomeni su quelle regioni che presentano rilievi più alti alle loro spalle.

Ecco i temporali previsti per la mattinata di lunedì 9 settembre in Italia.

Il fronte dovrebbe spezzarsi all’altezza del nord Italia: la parte settentrionale farà sentire i suoi effetti tra Alto Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli.

Il secondo troncone invece presenterà il conto alle nostre regioni centrali, portando temporali prima sulla Sardegna, poi tra la bassa Toscana, il Lazio, le zone interne e la Campania. Interessate meno le estreme regioni meridionali e la Sicilia, che vedranno solo un aumento delle nubi, ma scarsi fenomeni precipitativi.

I venti tenderanno ovviamente a rinforzare e si disporranno tutti dai quadranti occidentali ( sud-ovest prima del fronte, nord-ovest a seguire). Le temperature, infine, sono previste in calo.

Autore : Paolo Bonino