00:00 25 Gennaio 2007

Giovedì 25 gennaio: il nord ritrova la neve

Pioggia? Temperature? Vento? Tutto quello che è successo in Italia nella giornata di giovedì 25 gennaio.

Secondo nucleo freddo in azione sul Mediterraneo. Da questa mattina nevica su gran parte dell’Appennino Ligure, con accumuli anche di 20 cm. Neve anche sull’Appennino Tosco Emiliano, Umbro-Marchigiano e Laziale.

La neve ha inoltre raggiunto Trieste, Udine, Piacenza, Alessandria, anche se con accumuli molto scarsi. Qualche fiocco persino Genova e Milano.

Neve anche al sud, tra la Campania e la Calabria Tirrenica, al di sopra dei 700-800 metri.

Tempo perturbato in Sardegna, con piogge soprattutto sul settore occidentale e neve al di sopra degli 800-1000 metri. Molte nubi anche sulla Sicilia, dove anche qui non sono mancate delle piogge.

Insomma, una giornata dal sapore invernale su molte regioni, con il termometro in discesa verso valori più consoni al periodo in corso.

Andiamo allora a vedere le temperature di questa mattina registrate in Italia.

TORINO: 0°C

MILANO: 4°C

VENEZIA: 2°C

BOLOGNA: 3°C

GENOVA: 5°C

FIRENZE: 5°C

ANCONA: 4°C

ROMA: 6°C

NAPOLI: 6°C

CAGLIARI: 3°C

BARI: 3°C

PALERMO: 10°C

Gli estremi: 0° a Torino e 10° a Palermo.

Queste invece sono le temperature del pomeriggio registrate sempre in Italia.

TORINO: 6°C

MILANO: 3°C

VENEZIA: 3°C

BOLOGNA: 7°C

GENOVA: 6°C

FIRENZE: 10°C

ANCONA: 13°C

ROMA: 11°C

NAPOLI: 12°C

CAGLIARI: 12°C

BARI: 13°C

PALERMO: 14°C

FREDDO al nord: 1° a Piacenza, 3° a Milano e Venezia. Più mite invece Palermo, con 14°

Nelle ultime ore sono caduti 35mm nelle zone interne della Calabria, 13mm a Trieste, 6mm a Trapani, 3mm a Pisa e 2mm a Milano.

Venti sostenuti sull’alto Adriatico, sulla Liguria centro-occidentale e sulla Sardegna. Deboli o moderati i venti altrove.

Pressione compresa tra 1008mb e 1013mb.
Autore : Paolo Bonino