Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: Meteo 15 giorniRaggruppa per categoria ›

Meteo 15 giorni: si vede un po' di alta pressione, ma senza troppa convinzione
Un po' di alta pressione è prevista arrivare sul finire della prima decade di giugno, ma a seguire nuova instabilità.
Meteo 15 giorni - 31 Maggio 2023, ore 15.45 - La primavera meteorologica ci saluta, passando il testimone all'estate (sempre meteorologica). La situazione a scala globale non cambierà molto nella prima settimana di giugno, mentre a seguire potrebbe proporre un po' di alta pressione, prima che un nuovo periodo instabile faccia il suo ingresso. La prima mappa mostra la situazione estrapolata dalla media degli scenari del modello americano per […]

Meteo 15 giorni: la stabilità è un lontano MIRAGGIO, anche se...
Nell'arco della prima decade di giugno le correnti orientali verranno sostituite da un flusso umido da sud-ovest che renderà ancora instabile il tempo su parte del nostro Paese.
Meteo 15 giorni - 30 Maggio 2023, ore 16.00 - Il tempo non ne vuole sapere di diventare stabile. Ciò non vuol dire che sulla nostra verticale la pioggia cadrà in pianta stabile; ci saranno anche fasi soleggiate specie al sud e sulle Isole, ma la stabilità assoluta che abbiamo conosciuto nei mesi di giugno degli anni scorsi, magari condita anche da temperature sopramedia, quest'anno stenterà ad arrivare. La prima mappa è la media degli sc […]

Meteo 15 giorni: tempo INSTABILE per tutta la prima decade di giugno? Sì, ma non per tutti
Ancora scarsa propensione alla stabilità sull'Italia stante il costante sbilanciamento dell'alta pressione versi il Regno Unito.
Meteo 15 giorni - 29 Maggio 2023, ore 16.00 - Cosa bolle in pentola nella prima decade di giugno, ovvero per i primi 10 giorni dell'estate meteorologica? Le notizie non sono particolarmente confortanti sotto il profilo della stabilità e del caldo. In sostanza, l'Italia resterà inserita in un'ampia palude barica che scaturirà ancora dallo sbilanciamento dell'alta pressione verso le Isole Britanniche. C'è.. da dire però che le regioni meridiona […]

Meteo 15 giorni: spiragli di STABILITA' a lungo termine, ma i TEMPORALI non si daranno per vinti
Maggiore spazio per la stabilità nei primi giorni di giugno, anche se la situazione non sarà ancora orientata verso il bello stabile.
Meteo 15 giorni - 26 Maggio 2023, ore 16.00 - Qualcosa sembra muoversi a medio e lungo termine sul fronte della stabilità in Italia. Si tratta di piccoli movimenti che almeno per tutta la prima decade di giugno non consentiranno il "bello stabile" sulla nostra Penisola. L'alta pressione sulle Isole Britanniche inizierà a perdere colpi, mentre l'anticiclone africano potrebbe protendere un timido lembo verso le nostre regioni meridionali, l […]

Meteo 15 giorni: ANOMALIA PERSISTENTE anche nei primi giorni di giugno
Ancora alta pressione anomala, posizionata in sede inglese anche durante la prima settimana di giugno. Ciò significa che il tempo sulla nostra Penisola seguiterà a rimanere instabile.
Meteo 15 giorni - 25 Maggio 2023, ore 16.00 - Il tempo passa, ma il quadro sinottico a scala europea non muta e non muterà ancora per i prossimi 10 giorni. In sostanza, sul nostro Continente vigerà ancora l'anomalia barica che ha contraddistinto tutto il mese di maggio, ovvero un forte anticiclone alle alte latitudini (in sede inglese o scandinava). Di seguito, la media degli scenari del modello americano valida per venerdi 2 giugno: La […]

Meteo 15 giorni: la primavera (meteorologica) cederà il testimone all'estate (meteorologica) sotto i TEMPORALI
Ancora alta pressione ubicata troppo a nord da consentire un regime stabile duraturo sulla nostra Penisola.
Meteo 15 giorni - 24 Maggio 2023, ore 16.00 - Siamo arrivati al cambio stagionale e la situazione meteorologica in Italia continua ad essere governata da un'instabilità latente. Vi ricordiamo che la primavera meteorologica termina il 31 maggio, mentre l'estate meteorologica parte dal 1 giugno, una ventina di giorni prima della ben più nota scadenza astronomica. Stando.. alle mappe attuali, anche la stagione calda per eccellenza emetterà i […]

Meteo 15 giorni: ROVESCI e TEMPORALI ancora protagonisti sulla scena italiana
Niente da fare per la stabilità sulla nostra Penisola, almeno al nord e al centro.
Meteo 15 giorni - 23 Maggio 2023, ore 16.00 - Poche le novità si riscontrano analizzando le mappe a medio e lungo termine rispetto ai giorni scorsi. L'alta pressione seguiterà a ricoprire lidi settentrionali, non garantendo un'adeguata protezione alla nostra Penisola che resterà alla mercè di rovesci e temporali ancora per diverso tempo. La prima mappa è la media degli scenari del modello americano valida per mercoledi 31 maggio: Ancora.. […]

Meteo 15 giorni - mese NUOVO, storia VECCHIA: ancora NIENTE STABILITA'
Anche il primo mese dell'estate meteorologica (giugno) debutterà con un tempo instabile sulla nostra Penisola stante la latitanza dell'alta pressione.
Meteo 15 giorni - 22 Maggio 2023, ore 16.00 - L'alta pressione sembra essersi innamorata spudoratamente dell'Europa settentrionale. Dopo aver contraddistinto l'intero mese di maggio, questa anomalia sembra voglia metere radici in Europa anche nei primi giorni di giugno. In sostanza, l'alta pressione africana resterà latitante e confinata nei suoi territori di origine. L'anticiclone delle Azzorre invece continuerà a portare l'estate in sede […]

Meteo 15 giorni: speranze di stabilità? POCHE!
In vista un clima leggermente più caldo, ma l'instabilità non abbandonerà la nostra Penisola.
Meteo 15 giorni - 19 Maggio 2023, ore 16.00 - L'anticilone delle Azzorre farà un tentativo di allungo sull'Europa occidentale all'inizio della settimana prossima, ma l'esito pare già scontato (si legga a tal proposito questo articolo: www.meteolive.. sostanza, la figura stabilizzante atlantica punterà ancora una volta tro.. […]

Meteo 15 giorni: qualche passo avanti verso il CALDO, ma i TEMPORALI non molleranno del tutto la presa
Lenta attenuazione del regime instabile sul finire del mese, ma per la stabilità bisognerà ancora aspettare.
Meteo 15 giorni - 18 Maggio 2023, ore 16.00 - Forse qualcosa cambierà entro la fine del mese in Italia. In verità non aspettiamoci un ribaltone delle configurazioni bariche che resteranno quasi al loro posto, piuttosto un generale aumento dei geopotenziali sul Mediterraneo, come già accennato ieri. Questo, se da un lato farà aumentare un po' le temperature, dall'altro dovrebbe limitare un po' i fenomeni di instabilità marcata, scongiurando al […]