00:00 9 Settembre 2013

Il cumulonembo: il RE delle nubi

Ecco un bel video che ci mostra l'espansione di un cumulonembo con incudine ben sviluppata.

Quando lo si osserva da lontano ci appare come una nube bianca, brillante, molto bella a vedersi e quasi scolpita nel cielo. Il suo aspetto non sembra minaccioso, anzi, l’osservatore profano spesso la liquida come "nube di calore".

Basta però spostarsi di qualche chilometro in direzione della sua base per avere tutt’altra opinione dell’addensamento in questione. La nube ci appare scura, turbolenta, con all’interno fulminazioni e rovesci di pioggia o grandine. Un vero e proprio temporale che in alcune occasioni può essere anche intenso e persistente.

Il cumulonembo è il RE DELLE NUVOLE. La sua notevole altezza ( a volte oltre i 10.000 metri) ci consente di osservarlo anche da molto lontano, con la sua mole che svetta letteralmente sulle altre nubi, che sembrano messe apposta per venerarlo.

Nel video in questione si nota una splendida ANVIL, ovvero un’incudine che si sviluppa controcorrente, segno inequivocabile di fenomeni intensi al suo interno. Nella parte finale del video si nota invece la senescenza di tutto il sistema, con aria che si fa più secca e distensione pressochè totale dell’incudine.

 

Autore : Paolo Bonino