00:00 30 Gennaio 2006

Ultime nevicate sulle Alpi olimpiche, tempo in netto peggioramento su parte del sud

I titoli di oggi di MeteoLive: - Forte maltempo su Sicilia e Calabria Ionica. - Mercoledì e giovedì: due giornate tranquille e spesso soleggiate. - Indizi di freddo nuovamente intenso nella seconda settimana di febbraio?

CRONACA
Pioggia battente nella giornata di ieri sulle pianure del nord-ovest italiano; ore ed ore di pioggia si sono registrate anche su alcune zone dell’Emilia-Romagna, della Toscana e della Sardegna. Ma anche in presenza dei venti di Scirocco la neve non ha abbandonato del tutto il territorio italiano; sulle Alpi Piemontesi e l’Appennino Ligure infatti sono stati i fiocchi bianchi a farla da padroni, già a partire dai 500-600 metri di quota.
Infine al sud e su buona parte del centro, nonostante il cielo spesso nuvoloso, la temperatura è risalita ben oltre i 10°C, toccando localmente punte di 18°C sulle Isole.
Andando all’estero va sicuramente segnalato un fenomeno piuttosto raro: la NEVICATA che ha interessato i dintorni di Lisbona, in Portogallo, dove è arrivata la perturbazione fredda che fino a pochi giorni fa sembrava diretta verso l’Italia.

SITUAZIONE
Adesso l’estesa perturbazione che ha invaso tutta l’Europa centro-occidentale sta lentamente muovendosi con il suo centro motore verso il nord Africa e le Isole Maggiori italiane, apportando di conseguenza un peggioramento del tempo soprattutto sulle regioni ioniche, dove il vento di Scirocco sta rinforzando, preparando così il terreno ai forti temporali che nel corso del pomeriggio e della serata investiranno est Sicilia e Calabria Ionica.
Al contrario al centro-nord si assisterà ad una lenta attenuazione delle piogge nel corso della giornata, e ad un più deciso miglioramento del tempo verso sera.

EVOLUZIONE
Martedì la grande perturbazione mediterranea sfilerà sul meridione d’Italia, lasciando poi lentamente il posto ad un campo di alta pressione che fra mercoledì e giovedì si distenderà su tutta la Penisola, portando un bel sole in montagna e sui litorali, qualche banco di nebbia mattutino sulle pianure (seguito comunque dal sereno) e soprattutto un moderato tepore pomeridiano, specialmente sul versante tirrenico.

PREVISIONE PER OGGI, LUNEDI’ 30 GENNAIO
NORD: Su Alpi e Prealpi orientali abbastanza soleggiato. Altrove mattinata nuvolosa, con qualche pioggia ancora probabile sulla bassa Pianura Padana ed i crinali appenninici; ultime deboli nevicate sulle Alpi Piemontesi. Dal pomeriggio vasti squarci di sereno a partire da nord. Temperatura in leggero aumento. Vento debole, localmente moderato da nord-est. Mare poco mosso o mosso.

CENTRO: Nuvoloso quasi ovunque, con squarci di sereno solo su bassa Toscana e Lazio; pioggia battente su gran parte della Sardegna, isolate piogge anche su rilievi marchigiani ed Abruzzo. Dal tardo pomeriggio miglioramento su tutta la Toscana ed il litorale adriatico. Temperatura stazionaria. Vento moderato in lenta rotazione a Grecale. Mari mossi.

SUD: Nubi e piogge su Sicilia e Calabria, acquazzoni forti e localmente molto abbondanti sul versante ionico delle due regioni; qualche improvviso scroscio di pioggia anche su Lucania e Molise, specie nel pomeriggio. Per il resto nubi dense e qualche timido squarcio di sole. Temperatura in lieve calo. Vento forte di Scirocco sulle coste ioniche. Mari mossi o molto mossi.

PREVISIONE PER DOMANI, MARTEDI’ 31
Nubi dense e piogge diffuse su Isole Maggiori e Calabria Ionica, in miglioramento in serata; banchi nuvolosi densi anche sui crinali appenninici, ed al mattino sulla bassa pianura piemontese. Per il resto tempo soleggiato. Temperatura stazionaria. Vento moderato di Grecale. Mari poco mossi o mossi.
Autore : Lorenzo Catania