00:00 21 Marzo 2016

Tutto sul meteo della settimana di PASQUA…

Oggi instabilità tra centro e nord-est; da martedì sera a giovedì mattina maltempo al centro-sud con pioggia, vento e temporali, anche neve sui monti abruzzesi e marchigiani oltre gli 800-1000m. Venerdì e sabato tempo migliore, salvo addensamenti in Liguria. Domenica di Pasqua pioggia in arrivo al nord, a partire da ovest. Pasquetta piovosa su gran parte del Paese?

SITUAZIONE: sull’Italia la pressione va diminuendo; da ovest si è inserito un impulso di aria instabile che sta già determinando rovesci sparsi sulle regioni centrali e in giornata coinvolgerà con la sua instabilità anche il nord-est.

DEPRESSIONE: nel corso di martedì da ovest arrivo di un vortice ciclonico che andrà ad approfondirsi sul basso Tirreno e coinvolgerà un po’ tutto il centro-sud, portando generale maltempo, venti forti, temporali e nevicate sull’Appennino marchigiano ed abruzzese tra mercoledì sera e giovedì mattina sin sotto i 1000m, che tenderanno poi a coinvolgere anche l’Appennino meridionale. Il nord verrà solo marginalmente coinvolto da nuvolaglia sparsa e qualche sporadico fenomeno sull’estremo nord-ovest.

SBALZI TERMICI: l’avvicinamento della depressione determinerà un richiamo di venti caldi al meridione di matrice nord africana, seguiti da un calo abbastanza sensibile sempre sulle medesime zone tra mercoledì e giovedì.

MIGLIORAMENTO TEMPORANEO: tra giovedì pomeriggio e sabato si verificherà un miglioramento, anche se al nord un flusso sud occidentale spingerà a tratti nuvolosità su Alpi e Liguria.

PASQUA: al momento sono nettamente peggiorate le prospettive per la Pasqua al settentrione, che assisterà probabilmente ad un primo passaggio piovoso. Tempo migliore al centro-sud.

PASQUETTA: lo sfondamento delle correnti atlantiche potrebbero risultare più netto tra il lunedì di Pasquetta e martedì 29 marzo, quando un secondo fronte sembrerebbe destinato a colpire anche il centro-sud.

OGGI: al nord-ovest e sulla Sardegna in prevalenza soleggiato, sul nord-est e sul resto del centro tempo moderatamente instabile con rovesci di pioggia che tenderanno a localizzarsi sempre più ad est nel corso della giornata, miglioramento entro sera. Al sud bel tempo e temperature in aumento.

DOMANI: tempo in graduale peggioramento al centro-sud per il sopraggiungere della depressione afro-mediterranea con rinforzi dei venti e prime precipitazioni sulla Sardegna e sul medio Adriatico, poi anche sul meridione, dove nel frattempo affluirà ancora per qualche ora aria ulteriormente calda. Ancora prevalenza di schiarite al nord. In serata ulteriore peggioramento su quasi tutto il centro-sud con pioggia, vento, temporali e calo termico.
 

Autore : Alessio Grosso