00:00 30 Novembre 2013

Neve a bassa quota al nord-ovest, diluvio dalla sera all’estremo sud

Italia alle prese con una nuova situazione depressionaria: sino al pomeriggio neve tra Piemonte ed Appennino ligure, mista a pioggia sulla Lombardia. Tendenza a peggioramento al sud con forti temporali sul settore jonico entro sera. Domenica maltempo su Sardegna, meridione e medio Adriatico, più sole al nord. Lunedì annuvolamenti ovunque, ma piogge al centro-sud. Nei giorni successivi lento miglioramento.

L’attesa perturbazione proveniente dal nord Europa questa mattina si è adagiata sulle nostre regioni settentrionali. Nevica fino a 400 metri sull’Appennino Ligure di Ponente, pioggia mista a neve a Milano. Nel corso delle prossime ore i fenomeni tenderanno ad intensificarsi e la neve potrebbe scendere anche su alcune zone di pianura del Piemonte.

Il tempo sta nuovamente peggiorando anche al meridione ed entro la serata precipitazioni intense interesseranno soprattutto il settore ionico e il Golfo di Taranto.

Ecco la sommatoria delle precipitazioni fino alle 19 di sabato 30 novembre.

La perturbazione giunta al nord concentrerà i fenomeni soprattutto sul nord-ovest, ma qualche nevicata al mattino sarà possibile anche nei fondovalle alpini, specie di Trentino e Alto Veneto.

Occhi puntati all’estremo sud, specie sui settori ionici della Calabria, sul sud della Puglia e il Golfo di Taranto. Tra il pomeriggio e la serata su queste zone sono previste piogge intense e temporali, che potrebbero causare nubifragi e allagamenti.

Il momento peggiore per questi settori sarà ubicato tra la prossima notte e la mattinata di domenica.

Nel pomeriggio domenicale, la pressione piovosa dovrebbe un po’ ridursi all’estremo sud, ma piogge intense saranno possibili sulla Sardegna orientale, l’Abruzzo e il Molise.

Tra lunedì e martedì, infine, la depressione mediterranea allargherà le maglie, dispensando fenomeni su buona parte del centro-sud, ma fortunatamente non particolarmente intensi. Qualche precipitazione sarà possibile forse anche sui settori meridionali del nord, anche se qui il tempo seguiterà a restare nel complesso asciutto.

OGGI: molte nubi al nord con neve a bassa quota, localmente fino in pianura, al nord-ovest. Migliora tra pomeriggio e sera da nord a sud. Tempo in peggioramento al sud con temporali e piogge intense sulle regioni estreme; nubi sparse al centro, con basso rischio di fenomeni, ma in peggioramento su Marche e Abruzzo in serata. Freddo al nord.

DOMENICA: maltempo al sud, medio Adriatico e Sardegna orientale con piogge anche intense e temporali. Situazione in miglioramento al nord.

Autore : Alessio Grosso