00:00 22 Luglio 2009

L’Italia cuoce a fuoco lento

Anticiclone africano protagonista almeno sino alla fine del mese con tempo soleggiato ma molto caldo. Tra venerdì 24 e sabato 25 qualche temporale nelle Alpi ed entro domenica un po' meno caldo ovunque. Da martedì 28 però nuovo rialzo dei valori.

SITUAZIONE: un treno di correnti occidentali ospita impulsi temporaleschi che transitano sul centro Europa lambendo marginalmente il nostro settentrione e senza provocare alcun fenomeno di rilievo. Altrove domina incontrastata la bolla di calore di matrice africana.

EVOLUZIONE: tra giovedì e venerdì l’onda di calore raggiungerà il suo apice su gran parte del Paese con temperature che potranno superare i 40°C soprattutto su zone interne sarde e pugliesi. Venerdì pomeriggio un fronte temporalesco interesserà con la sua coda il settore alpino e al suo seguito nel week-end affluirà sull’Italia aria meno calda dai quadranti nord-occidentali.

WEEK-END con VALORI IN CALO: tra sabato e domenica a partire dal nord dunque un po’ di Maestrale ma il tempo si manterrà ampiamente soleggiato.

PROSSIMA SETTIMANA: ancora saccature sull’estremo ovest del Continente e di conseguenza ancora anticiclone per l’Italia con valori termici nuovamente in aumento da martedì 28 sino alla fine del mese.

PRIMA SETTIMANA di AGOSTO: probabile maggiore instabilità con passaggio di un primo fronte temporalesco organizzato al nord e su parte del centro intorno a mercoledì 5.

OGGI: al nord cielo in parte velato, nelle Alpi sviluppo di cumuli nel pomeriggio e soprattutto sull’Alto Adige qualche spunto temporalesco isolato o breve rovescio possibile. Per il resto soleggiato e caldo con valori in rialzo di 1-2°C nei valori massimi rispetto a martedì.

DOMANI: ulteriormente caldo e soleggiato con rialzo dei valori anche di 3°C ed oltre rispetto alla giornata odierna.
Autore : Alessio Grosso