00:00 18 Luglio 2009

DOMENICA di sole, freddo al mattino nelle Alpi

DOMENICA qualche nube sulle Alpi e sull'Appennino meridionale, per il resto soleggiato e stabile. LUNEDI qualche nuvola al nord, bello o velato altrove. MARTEDI qualche fenomeno di instabilità locale nelle Alpi, nuvolaglia stratiforme in transito tra nord e centro. Temperature in aumento.

Domenica, 19 luglio 2009
NORD: Sul nord-ovest qualche nube in arrivo sulle Alpi, ma con basso rischio di pioggia. Bel tempo o cielo al più velato altrove. Temperature in forte calo nei valori minimi con freddo nelle vallate alpine, in lieve aumento nei valori massimi. Venti moderati da sud sulla Liguria e da ovest sulle Alpi, mar ligure mosso. Sul nord-est dapprima sereno e molto fresco, freddo nelle Alpi con addirittura qualche occasionale gelata nei fondovalle delle vallate superiori. Con il passare delle ore addensamenti e velature tra Alto Adige, Cadore e Friuli Venezia Giulia ma con basso rischio di rovesci. Per il resto bel tempo e leggermente caldo nel pomeriggio sulle pianure. Venti deboli occidentali, mare poco mosso.

CENTRO: In prevalenza bel tempo con clima più fresco. Con il passare delle ore qualche cumulo in Appennino con brevi rovesci non esclusi nel pomeriggio sui settori abruzzesi. Altrove ancora bel tempo. Maestrale in attenuazione, ma ancora presente specie sulla Sardegna. Mari da molto mossi a mossi. Minime in calo, massime stazionarie su valori più gradevoli.

SUD: Al mattino qualche nube possibile su Calabria tirrenica, Molise e Lucania, senza precipitazioni. Altrove bello e soleggiato. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco isolato non escluso su Appennino lucano e calabrese, per il resto cielo poco nuvoloso o sereno. Ancora venti da nord-ovest, ma in attenuazione. Caldo solo moderato. Mari molto mossi.

Lunedì, 20 luglio 2009
NORD: Sul nord-ovest passaggi nuvolosi in un contesto soleggiato e solo relativamente caldo. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco o rovescio isolato possibile a ridosso della fascia montana e pedemontana, per il resto ancora abbastanza soleggiato. Mar ligure poco mosso. Vento debole occidentale. Sul nord-est modesti passaggi nuvolosi in un contesto soleggiato e ancora gradevole. Nel pomeriggio qualche spunto temporalesco possibile a ridosso della fascia montana e pedemontana, per il resto ancora abbastanza soleggiato. Mar Adriatico poco mosso. Vento debole da ovest.

CENTRO: Bel tempo con caldo moderato. Pochi cumuli nel pomeriggio all’interno. Temperature in lieve aumento. Vento da moderato a debole da WNW. Mari da mossi a poco mossi.

SUD: Bel tempo con caldo moderato. Qualche addensamento mattutino su Calabria tirrenica ma in dissolvimento. Pochi cumuli nel pomeriggio all’interno. Temperature in lieve aumento. Mari da mossi a poco mossi. Vento da moderato a debole da nord-ovest.

Martedì, 21 luglio 2009
NORD: Sul nord-ovest cielo velato o parzialmente nuvoloso ma con ampie schiarite e prevalenza di sole. Un po’ di nubi basse sulla costa ligure al mattino ma senza conseguenze. Nelle Alpi un po’ di cumuli e nel pomeriggio qualche rovescio possibile, per il resto asciutto. Temperature in lieve aumento. Sul nord-est cielo velato o parzialmente nuvoloso ma con ampie schiarite e prevalenza di sole. Nelle Alpi un po’ di cumuli e nel pomeriggio qualche rovescio possibile, per il resto asciutto. Temperature in lieve aumento.

CENTRO: Al mattino poco nuvoloso, poi velature in arrivo da ovest con sole a tratti oscurato ma nel complesso ancora in gran parte soleggiato. Più caldo ma ancora sopportabile. Temperature in moderato aumento.

SUD: Bel tempo con clima progressivamente più caldo ma ancora con valori sopportabili. Pochi cumuli pomeridiani in Appennino.

TENDENZA SUCCESSIVA
MERCOLEDI ancora un po’ di nuvolaglia qua e là al settentrione, per il resto bel tempo e progressivamente più caldo con punte di 35°C su Sardegna e Puglia.
Autore : Alessio Grosso