17:54 23 Maggio 2024

Meteo: finale del mese con l’ombrello a portata di mano

Continua a latitare un vero e proprio campo di alta pressione in grado di garantire giornate stabili su tutta la nostra penisola. Per tale motivo, ne approfittano le correnti più instabili provenienti dall’Atlantico che a più riprese determinano acquazzoni e temporali soprattutto sul Nord Italia, che ormai da svariati giorni è alle prese con fortissima instabilità convettiva.

Anche nei prossimi giorni non avremo particolari cambiamenti sullo scacchiere barico europeo, considerando che l’alta pressione resterà ancorata saldamente alla penisola iberica e al Nord Africa, mentre l’Italia continua a ritrovarsi al di sotto di infiltrazioni instabili provenienti da nord-ovest. Tra tanti acquazzoni e temporali, si insinuerà anche una perturbazione ben più organizzata durante il fine settimana, la quale porterà fenomeni abbastanza più estesi, anche forti, non solo al Nord ma anche sul Centro Sud Italia.

Questa veloce depressione proveniente da nord-ovest porterà un guasto già da questo venerdì sulle regioni del Nord, specie al nord-ovest. Dopodiché, nella giornata di sabato, il maltempo sarà abbastanza presente su gran parte delle regioni centrali e sul nord-est. La giornata di domenica vedrà un miglioramento su quasi tutto il Centro Nord Italia, mentre qualche acquazzone e qualche temporale persisterà al Sud. In tutto questo avremo anche un calo delle temperature su buona parte della penisola.

Ma entriamo nel dettaglio e vediamo cosa ci aspetta giorno per giorno:

Venerdì 24 Maggio: nuovo fronte temporalesco in arrivo da ovest in direzione del nord Italia. Stabile altrove.

Sabato 25 Maggio: la seconda perturbazione della settimana punta con forza centro e sud Italia, residui temporali al nord.

Domenica 26 Maggio: Maltempo diffuso al sud e medio-basso Adriatico, isolati fenomeni altrove. Temperature stazionarie.

Lunedì 27 Maggio: variabilità pomeridiana con temporali su monti. colline e zone interne pianeggianti a seguito di una mattinata soleggiata.

Martedì 28 Maggio: tanti temporali pomeridiani e serali specie nelle zone interne, rischio grandine. Temperature in calo.

Mercoledì 29 Maggio: poche variazioni, tanta instabilità pomeridiana e serale da nord a sud, specie nelle zone interne e collinari.

Le piogge cumulate fino al 29 Maggio:

Giovedì 30 Maggio: tempo incerto nelle ore pomeridiane e serali, perlopiù nelle zone interne da nord a sud!

Cosa ci aspetta a 15 giorni? Leggi qui >>>

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località