15:40 23 Maggio 2024

Meteo 15 giorni: si rivede l’ALTA PRESSIONE e il BEL TEMPO, ma…

Buone notizie per i primi giorni di giugno in Italia. L'estate meteorologica potrebbe partire di detto e di fatto anche se non sarà ancora un dominio anticiclonico indiscusso.

Le condizioni di instabilità che interessano alcune regioni italiane, si manterranno attive anche se a fasi alterne ed in misura più marginale fino al termine del mese di maggio. Saranno possibili ancora rovesci e temporali che tenderanno a concentrarsi nelle aree montuose nel pomeriggio e nelle aree più distanti dal mare.

A partire dal nuovo mese si dovrebbe iniziare a voltare pagina, con l’avvento di una zona anticiclonica che metterà quasi tutta l’Italia sotto la stabilità e le temperature in aumento. Vi saranno però alcune eccezioni che adesso andremo ad analizzare.

Iniziamo col mostrarvi la media degli scenari del modello americano valida per sabato 1 giugno:

Notiamo finalmente l’alta pressione sull’Italia e sul Mediterraneo, spalleggiata da una depressione stagionale sulla Penisola Iberica. Notate come al centro e al sud l’alta pressione sarà più presente, mentre al nord verrà un pochino insidiata da quello che resta del flusso atlantico che scorrerà ormai oltre le Alpi.

La mappa della probabilità di pioggia in Italia per il medesimo giorno, sabato 1 giugno, mostra una classica situazione estiva anche se non completamente esente da disturbi:

Notate come la probabilità di pioggia tenda ad aumentare in prossimità delle aree montuose, segno inequivocabile di instabilità pomeridiana legata al soleggiamento. Lungo le coste, sulle pianure e sulle Isole la medesima probabilità si manterrà bassa con tempo nel complesso buono.

Infine, volgiamo lo sguardo avanti fino a martedi 4 giugno. La media degli scenari del modello americano mantiene ancora l’alta pressione sul Mediterraneo e l’Italia:

Il tempo sarà quindi buono al centro e al sud con qualche temporale pomeridiano nelle aree interne. Un po’ variabile invece al nord che sarà lambito dalle correnti atlantiche ed avrà qualche temporale sulle Alpi ed occasionalmente sulle alte pianure.