00:00 16 Marzo 2009

L’alito freddo dell’est ruggirà di nuovo sull’Italia

Il volto dolce e gentile della primavera sta per finire. Già giovedì i primi segni di cambiamento. Fine settimana all'insegna del freddo ed anche della neve su molte regioni.

Su gran parte dell’Europa centrale e soprattutto orientale sèguita a fare freddo. Un freddo che “pesa” sulle sorti meteorologiche del nostro Paese come una spada di Damocle.

In queste ultime settimane l’alta pressione atlantica ha cercato di spingersi più ad est. Ha invaso l’Europa occidentale, dove la primavera è scoppiata con largo anticipo.

Dopo qualche incertezza anche l’Italia è stata invasa dalla figura stabilizzante: le temperature difatti sono assai gradevoli, in qualche caso superiori alle medie del periodo.

La situazione resterà quasi immutata fino alla giornata di mercoledì. In questo frangente la primavera ci mostrerà il lato a tutti più gradito, specie al nord e sui settori occidentali della nostra Penisola. A seguire l’alta pressione inizierà a cedere da est, con le prime correnti fredde che correranno lungo il versante adriatico e al sud.

Il vero cambiamento si esplicherà però solo nel fine settimana. L’aria fredda, da tempo stazionante sull’Europa orientale, sembra abbia intenzione di varcare i nostri confini. Lentamente inizierà la sua opera di erosione ai danni del cuneo anticiclonico portante, che non potrà fare altro che rifugiarsi molto più ad ovest, sul Vicino Atlantico.

Si passerà, quindi, da una primevera dolce e mite, ad un tempo tutto diverso: molto più freddo, instabile e anche nevoso su diverse regioni italiane.

Quali le regioni più interessate? Al momento sembrano quelle adriatiche ed il meridione, ma anche il nord potrebbe avere a che fare con fenomeni nevosi che cadranno anche in pianura.

C’è da dire che la situazione è ancora assai confusa e passibile di cambiamenti. Nei prossimi giorni, ovviamente, cercheremo di districare meglio la matassa.

Per il momento ecco la possibile linea di tendenza del tempo per i prossimi sette giorni in Italia.

Martedì 17 marzo: bel tempo e mite ovunque. Qualche nube in transito da nord a sud senza conseguenze. Ventoso al centro e al sud.

Mercoledì 18 marzo: ancora bel tempo ovunque, ma nel pomeriggio peggiora al sud con qualche precipitazione. Clima nel complesso mite, specie al nord e sul Tirreno.

Giovedì 19 marzo: qualche rovescio possibile al sud e sulla Sardegna. Per il resto ancora bel tempo. Temperature in calo ad iniziare dai settori orientali, per venti in intensificazione da nord.

Venerdì 20 marzo: molte nubi al centro e al sud con precipitazioni, nevose sopra gli 800-1000 metri, ma con limite in calo dalla sera. Al nord tempo migliore con clima asciutto, ma progressivamente più freddo.

Sabato 21 marzo: tempo freddo e ventoso su tutta la Penisola. Qualche precipitazione sulla Sardegna e sulla Sicilia. Brevi nevicate sulla Puglia sopra i 300-400 metri. Peggiora al nord-ovest in serata con neve fino in pianura su Piemonte e Lombardia.

Domenica 22 marzo: neve fino in pianura al nord ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria centro-occidentale). Piogge sulla Sardegna e sulla Sicilia, con neve sopra gli 800-1000 metri. Per il resto tempo freddo, ma asciutto. Ventoso ovunque.

Lunedì 23 marzo: instabile al sud, sull’Adriatico e sulle Isole. Neve sopra i 400-500 metri. Al nord situazione in miglioramento, ma clima freddo. Ventoso ovunque.
Autore : Paolo Bonino