00:00 26 Gennaio 2014

Obiettivo NEVE: ecco dove e quando arriverà la prossima settimana

Diverse occasioni per nevicate a bassa quota e, al nord, a tratti persino in pianura. Ecco una prima carrellata di città che si imbiancheranno tra lunedì 27 e domenica 2 febbraio.

 E alla fine l’inverno arrivò. Richiesto a gran voce, eccolo ora a rapporto sull’Italia, con il suo stuolo di venti freddi e nevicate. Si, la neve, sostanza concreta dell’inverno, arriverà a imbiancare le basse quote su più fronti. Si partirà con le prime spruzzate d’antipasto tra la sera di domenica 26 e la notte su lunedì 27 sulle zone interne del sud, dove i fiocchi potranno comparire fin verso i 400-500 metri.

Tra il pomeriggio di lunedì 27 e la mattina di martedì 28 ecco la neve che farà la sua comparsa nelle zone interne del centro, scendendo sin verso i 600 metri. La perturbazione frattanto si muoverà verso il nord-est: tra pomeriggio e sera di lunedì neve in arrivo su Emilia, Romagna, est Lombardia, vaste porzioni del Veneto, Trentino, Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. Limite posto mediamente intorno a 400 metri, ma con fenomeno in estensione a tratti anche in pianura, specie su Emilia ed entroterra romagnolo, dove si accumuleranno alcuni centimetri.

Martedì 28 intanto ancora nevicate intermittenti tra Marche, Umbria e Abruzzo, con limite fino a 300-400 metri.

Tra mercoledì 29 e giovedì 30 sarà l’ora di tutto il nord. La neve arriverà agevolmente a imbiancare la pianura in Piemonte, Lombardia, Emilia, rispettivi fondovalle alpini e, a tratti, probabilmente anche le zone prossime alla costa di Savonese e Genovese. Neve fino a 300 metri su Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Tra venerdì 31 gennaio e domenica 2 febbraio ulteriore possibilità di nevicate a bassa quota al nord, ma con limite in rialzo oltre i 600 metri. Al centro e al sud la neve tornerà a cadere solo a quote montane.

Autore : Luca Angelini