00:00 12 Novembre 2016

Il tempo in sintesi per la prossima settimana: 14-20 novembre!

Maltempo in arrivo nel prossimo fine settimana.

IN BREVE 
L’afflusso di aria più fredda in quota e la contemporanea formazione di una depressione sul centro Italia, manterrà attive condizioni di instabilità su gran parte d’Italia, soprattutto al centro e al sud. Al nord affluirà temporaneamente anche aria più fredda al suolo.
Sul finire della settimana l’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica potrebbe portare ad un generale peggioramento a partire dal nord, da confermare.

IN SINTESI
Lunedì 14
al nord nuvolaglia irregolare con qualche debole precipitazione, nevosa oltre i 900-1000m, segnatamente su ovest Alpi e Appennino. Altrove peggioramento con piogge sparse e qualche temporale, specie su Toscana, Lazio, Sardegna, Campania, ma possibili ovunque. Più freddo al nord, fresco altrove.

Martedì 15 migliora al nord ma ancora freddo al mattino, instabile al centro e al sud con rovesci sparsi e qualche temporale, tendenza ad attenuazione dei fenomeni.

Mercoledì 16 tregua temporanea con fenomeni sparsi solo al meridione, specie sul basso Tirreno, tempo buono altrove, specie al nord. Temperature massime in aumento.

Giovedì 17 ancora tempo discreto al nord ma con parziale aumento della nuvolosità nel corso della giornata. Al centro e al sud possibile passaggio di un corpo nuvoloso foriero di piogge sparse e qualche rovescio. Da verificare.

Venerdì 18: temporanea tregua ma con nubi in aumento sulla Liguria e sulle Alpi, più sole al centro e al sud.

Sabato 19: peggiora su nord e centro con piogge e temporali, neve sulle Alpi oltre i 1500m. Nubi in arrivo sulla Campania, bel tempo sul resto del sud, peggiora sulla Campania con piogge entro sera. Temperature in calo al nord e al centro.

Domenica 20: ancora nubi e piogge sparse al nord, ma con miglioramento a partire da ovest, maltempo al centro e al sud con piogge e temporali; calo termico. 

Autore : Alessio Grosso