00:00 25 Marzo 2001

Esclusivo: un caro ricordo del Colonnello Bernacca

Una lettera originale di Edmondo Bernacca.

Mi fa piacere condividere con voi amici di Meteolive (redazione e partecipanti del forum) un lettera di risposta che mi fu spedita nel lontano 1983 dal colonnello Edmondo Bernacca.

Faccio presente che la spedii al suo indirizzo di casa che trovai sull’elenco del telefono, ed ero molto scettico in merito ad una sua risposta,ebbene in brevissimo tempo(se non erro 10 giorni al massimo)
il colonnello da persona disponibile che era mi rispose chiarendo alcune miei interrogativi.

Penso che questa lettera possa interessare le persone che hanno diciamo come me dai 40 anni in su e che ricordano quella persona così distinta e gioviale e che noi tutti appassionati di meteo aspettavamo tutte le sere all’ora di cena con le sue previsioni…
Ecco una sintesi della lettera.

“Caro Signor Salemme,
devo informarla che per il momento non vi sono corpi speciali di meteo a nessun livello. In Italia non vi è laurea in meteorologia, nè esiste la professione di meteorologo.
Il lavoro meteo si svolge presso l’Areonautica militare alla quale si accede per concorso pubblico con laurea in fisica o matematica.”
(Bernacca consiglia poi testi meteo al signor Salemme e lo saluta molto cordialmente)

Il Colonnello Bernacca ha lanciato la meteorologia televisiva in Italia. Fu anche chiamato alla televisione svizzera per condurre una trasmissione esclusiva sulla meteo, un corso completo di meteorologia.

Entrato nel cuore di milioni di italiani per l’accuratezza delle sue previsioni e la simpatia con le quali le presentava, Bernacca ha lanciato un nuovo modo di fare meteorologia nel nostro Paese.

Andrea Baroni prima e Guido Caroselli poi, hanno portato il testimone della prestigiosa trasmissione fino ai giorni d’oggi.
Autore : Francesco Salemme