00:00 9 Giugno 2011

I temporali di mercoledì pomeriggio al centro, sotto scacco in particolare Umbria e Marche.

Colpita soprattutto la zona del Fermano, nelle Marche.

Tuoni e fulmini sono stati gli ingredienti di un pomeriggio movimentato tra Umbria e Marche, quello di ieri, mercoledì 8 giugno. Fin dal mattino alcuni ammassi nuvolosi avevano iniziato a sovrastare le due regioni facendo intendere che l’atmosfera non aveva buone intenzioni per le ore pomeridiane.

E infatti di li a poco sono scoppiati diversi temporali. Per l’Umbria interessata anche la città di Perugia, con diverse criticità, soprattutto nelle zone di Ponte della Pietra e San Sisto. L’episodio senz’altro più violento ha comunque investito verso le 14 il Fermano, nelle Marche. Tra i comuni più colpiti Marina Palmense, San Tommaso di Fermo e Porto San Giorgio, dove numerosi sottopassi si sono allagati improvvisamente creando pericoli agli utenti della strada.

In quest’ultimo comune un automobilista ha rischiato infatti di rimanere intrappolato nella propria auto. Segnalati anche diversi episodi di grandine. Nell’immagine sopra il temporale che ha investito le Marche visto dal satellite Meteosat, qui a fianco uno degli allagamenti che si sono verificati in conseguenza alle forti precipitazioni. 

Autore : Luca Angelini