Questa mattina c'è da segnalare un nucleo piovoso che sta interessando alcune aree dell'Emilia Romagna, segnatamente il Piacentino. L'occhio vigile del satellite lo coglie questa mattina nella sua consueta panoramica:
Altre nubi sono presenti sul nord-est, anche qui con qualche pioggia locale. Sul resto d'Italia la mattinata si presenta serena.
Le correnti instabili da nord ancora per oggi non abbandoneranno l'Italia e causeranno altri temporali nel pomeriggio segnatamente nelle aree interne e montuose.
A partire dalla giornata di domani, sabato 12 giugno, l'alta pressione darà una spallata all'instabilità, che verrà confinata più ad est; di conseguenza, il tempo sulla nostra Penisola diverrà stabile, soleggiato e caldo.
Andiamo però con ordine; questa è l'attività temporalesca prevista in Italia fino alle ore 20 di oggi, venerdi 11 giugno:
I nuclei piovosi che questa mattina interessano alcune aree di pianura del nord-est, tenderanno ad attenuarsi già prima di mezzogiorno. Nel contempo, si intensificherà l'attività temporalesca nel pomeriggio su Alpi centro-orientali, Alpi Marittime, Appennino Ligure, zone interne del Lazio, Campania, Lucania, Calabria e Sicilia interna. Su tutte le altre regioni il tempo si presenterà abbastanza buono e con caldo ancora sopportabile.
La giornata di domani, sabato 12 giugno, vedrà un netto miglioramento al centro-nord dove spariranno i temporali, a parte qualche colpo di tuono sull'estremo nord-est:
Qualche temporale pomaridiano sarà invece possibile tra la Campania, la Lucania, la Calabria e le aree interne della Sicilia. Temperature quasi ovunque in salita.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località