00:00 17 Aprile 2003

16° di minima in Scozia, 15° a Genova, Palermo e Reggio Calabria

Ecco come si presenta la situazione questa mattina.

L’alta pressione centrata sul Mare del Nord congiunta alla presenza di una depressione sul nord Africa, ha determinato l’insorgenza di correnti calde, artefici di un ulteriore aumento delle temperature minime, che ha coinvolto soprattutto l’Europa occidentale e il nostro Paese.

Ben 16° di minima sono stati registrati a Glasgow in Scozia, 14° a La Coruna, 13° a Lisbona e Siviglia e 12° a Manchester e a Parigi.

Il cielo è in prevalenza sereno, a parte annuvolamenti sulla Penisola Iberica, ma che non producono piogge.

Sul settore centro-orientale del Continente i valori sono decisamente più bassi, con 3° a Berna, Praga e Varsavia e 5° a Vienna. Il valore più basso appartiene ad Oslo, con 0°.

In Italia ritroviamo questa mattina una nuvolosità piuttosto compatta che interessa il meridione. Qualche pioggia è in atto a Crotone, a Trapani e sull’Isola di Lampedusa. Altrove il cielo è sereno, se si eccettua una nuvolosità irregolare sulla Sardegna e qualche addensamento tra il Veneto e la Lombardia.

Le temperature sono ulteriormente aumentate. Al nord si va dai 9° di Torino ai 15° di Genova.

Al centro 13° sono stati registrati a Firenze, 12° a Cagliari, 10° a Roma e 8° a Pescara.

Al sud i valori più elevati riguardano la Sicilia e la Calabria: 15° le temperature minime di Palermo e Reggio Calabria, 13° a Napoli e 12° a Crotone. Più basso il valore di Bari, che ha registrato 9°.
Autore : Paolo Bonino