00:00 21 Novembre 2004

Flash da satellite: gelo sull’est europeo, piogge sul Regno Unito

Aggiornamento dall'ultima immagine inviata a terra dal satellite Meteosat 7.

Dall’ultima immagine satellitare si nota una residua nuvolosità sulle Isole Maggiori, il medio e il basso Adriatico e le estreme regioni meridionali. Al momento alcune deboli precipitazioni sono segnalate a Lamezia Terme e a Reggio Calabria. Qualche debole nevicata, fino a bassa quota è in atto sul Molise e sul Gargano.

Sul centro-nord prevalgono le schiarite: la patina grigiastra che appare nell’immagine è riconducibile all’aria fredda che attualmente ci sta interessando: stamani valori minimi negativi sulle regioni centro-settentrionali ad eccezione delle città liguri.

Molto freddo è giunto, come previsto, anche sull’est europeo e sui Balcani. Temperature sotto zero da Praga a Mosca, da Tirana a Varsavia. Gelo sulla Scandinavia, dove spiccano i -12° di Oslo. Deboli nevicate fino in pianura sono in atto sulla Svezia e sulla Russia.

Sul centro-ovest europeo domina invece l’alta pressione, insidiata da una perturbazione atlantica sul suo bordo nordoccidentale. Piogge sparse e qualche rovescio si segnala sul Regno Unito e sul nord della Francia.
Autore : Simone Maio