00:00 26 Gennaio 2011

Stasera possibili deboli nevicate in pianura al nord-ovest

Oggi qualche piovasco lungo le regioni tirreniche e in serata fiocchi sparsi al nord-ovest. Giovedì ancora qualche fiocco ma in esaurimento al nord-ovest, peggiora al sud con piogge e temporali, specie su Sicilia e Calabria. Venerdì peggiora su Sardegna e poi in serata sulle centrali tirreniche e al nord-ovest, qui con neve sino in collina. Sabato nubi al centro-nord con piovaschi. Domenica piovoso al sud, incerto al centro, migliora al nord. Da lunedì alta pressione...


SITUAZIONE: un vortice freddo in quota si allunga verso Francia e Spagna, determinando un richiamo di correnti più miti ma umide sul nostro Paese. Al nord-ovest la presenza di aria più fredda determinerà un debole peggioramento nevoso dalla sera. La formazione di una depressione al suolo a doppio rotore tra il Mediterraneo occidentale e quello centrale, determinerà tempo instabile sino a domenica, specie al centro-sud.

EVOLUZIONE: giovedì un corpo nuvoloso attraverserà il sud portando piogge soprattutto tra Calabria e Sicilia, residue nevicate interesseranno il nord-ovest. Venerdì è previsto maltempo in Sardegna con fenomeni in estensione alle regioni centrali ed in serata al nord-ovest. Nel fine settimana un minimo di pressione, pur attenuato, si porterà sull’Italia, determinando ancora moderato maltempo al centro-sud. Nel contempo l’alta pressione si allungherà sull’Europa centrale.

PROSSIMA SETTIMANA: la distensione dell’anticiclone finirà per portare tempo buono sull’Italia, ma infiltrazioni di aria fredda lungo il suo bordo orientale manterranno temperature più basse al sud e lungo le regioni adriatiche.

DA NOTARE: nel corso della prima decade di febbraio è da prevedere un temporaneo ritiro dell’anticiclone con afflusso di aria più fredda da nord su tutto il Paese con nuova ricomparsa della neve in Appennino, specie sul versante adriatico e al sud. Subito dopo l’anticiclone tornerà a prendere possesso dell’Italia.

OGGI: nubi in generale aumento su tutte le regioni, specie quelle tirreniche e la Liguria, ma ancora con qualche occhiata di sole qua e là. Dal pomeriggio piovaschi sparsi, possibili tra Liguria e coste tirreniche, in serata comparsa di deboli nevicate tra Piemonte orientale e Lombardia centro-occidentale. In serata peggioramento più marcato anche sul basso Tirreno, con rovesci. Temperature in lieve calo nei valori massimi, ma in aumento in montagna al centro-sud.

DOMANI: ultimi fiocchi al mattino al nord-ovest, poi attenuazione, nubi sparse anche sul resto del Paese, ma fenomeni prevalentemente concentrati al sud, specie tra Sicilia e Calabria, dove potranno formarsi anche dei temporali. Temperature in generale aumento. 

Autore : Alessio Grosso