00:00 13 Gennaio 2016

Nel week-end INVERNO finalmente scatenato sull’Italia

Oggi bel tempo, giovedì fronte in azione sul centro Italia e marginalmente al nord. Venerdì rovesci al sud. Sabato e domenica bello al nord, freddo e vento ovunque, neve su Romagna, medio Adriatico e meridione, ma a tratti instabile anche su tutte le zone interne appenniniche del centro-sud. La prossima settimana all'inizio ancora freddo, poi possibile graduale inserimento dell'alta pressione da ovest.

SITUAZIONE: correnti da nord-ovest fanno affluire aria più fredda sul settentrione e sino alla Toscana, ma il fronte da ovest atteso per giovedì non sarà accompagnato da una curvatura ciclonica tale da portare fiocchi in pianura su tutta la Valpadana, bensì solo su alcune zone circoscritte. Attesa neve a quote basse anche sulla Toscana.

EVOLUZIONE: venerdì il fronte scivolerà verso il meridione portando ancora rovesci, un altro fronte giungerà da ovest sabato e porterà maltempo al sud e sulle isole, instabilità anche al centro e su est Emilia e Romagna, inserimento del vento da nord al settentrione e progressivamente più freddo.

DOMENICA: freddo e vento ovunque, rovesci di neve su medio Adriatico e al sud, anche a quote molto basse o costiere, specie su Romagna, Marche, Abruzzo e, ad intervalli anche su nord Sicilia, zone interne appenniniche del sud, ma forse anche Reatino, Frusinate, Pontino, est Umbria.

FREDDO: picco del freddo tra domenica e lunedì al nord-est, sul medio Adriatico e sul meridione, possibile l’ingresso dell’isoterma dei -10°C a 1500m sul Triveneto e su parte del medio Adriatico.

PROSSIMA SETTIMANA: si valuta un’interazione tra una modesta depressione in arrivo da ovest e l’aria fredda che sarà ancora presente nel Mediterraneo e sull’est europeo. Al momento i modelli su questo punto esitano, ne riparleremo in mattinata. In ogni caso sembra ancora confermato entro il 21-22 l’inserimento da ovest dell’alta pressione con miglioramento e allontanamento del freddo.

OGGI: un po’ di variabilità al centro-sud ma in temporanea attenuazione, nubi sui crinali alpini di confine con sporadiche nevicate, un po’ di vento da nord-ovest ovunque con qualche rinforzo di foehn su ovest Valpadana, più freddo al nord e in Toscana in quota.
 
DOMANI: nubi in rapido aumento al nord e al centro con precipitazioni nevose su ovest Alpi, specie Valle d’Aosta e alta Val Susa, piogge sulla costa ligure ma neve in Appennino oltre i 500-600m, fiocchi in pianura su ovest Emilia, Pavese, basso Milanese, Lodigiano, Cremasco, piogge su est Emilia, poi basso Veneto con neve in Appennino oltre i 500-800m, solo spruzzate sul resto delle Alpi e per il resto asciutto. Sulla Toscana maltempo con temporali e neve in collina in mattinata, poi solo oltre i 1000m, rovesci anche su Lazio ed Umbria con neve oltre i 900-1000m. Nuvoloso sul resto del centro, schiarite al sud. Temperature in forte calo nei valori massimi al nord, in moderato calo sulla Toscana, in lieve calo sul resto del centro.
 

Autore : Alessio Grosso