10:18 25 Maggio 2024

Meteo: veloce perturbazione in transito, altre novità per fine Maggio!

Nucleo fresco in transito da nord a sud, sabato di piogge per molte regioni.

Un nucleo d’aria fredda in alta quota è arrivato a destinazione all’interno del Mediterraneo, come già annunciato nei giorni scorsi. Non si tratta di una perturbazione particolarmente organizzata e vistosa dal satellite, bensì di un nucleo fresco che va ad alimentare dei temporali isolati e qualche blando fronte instabile soprattutto al Sud Italia. Al momento, infatti, troviamo precipitazioni un po’ più presenti tra Sardegna, Sicilia e Bassa Calabria, con qualche forte temporale qua e là. Al Nord Italia troviamo dei temporali isolati, seppur forti, su Liguria orientale e Veneto.

L’apice dell’instabilità arriverà tra pomeriggio e sera, quando si svilupperanno nuovi acquazzoni e temporali su gran parte delle zone interne del Centro Italia, anche su Puglia, Basilicata, Calabria, Campania e in Val Padana, soprattutto sul Triveneto.

Passata questa veloce perturbazione, avremo un momentaneo miglioramento tra domenica e lunedì, dopodiché transiterà un’altra perturbazione di stampo nord-atlantico che arrecherà altri acquazzoni e altri temporali prima al Nord, poi anche al Centro-Sud. Il suo arrivo è previsto tra il 27 e il 29 maggio.

Come se non bastasse, l’instabilità rischia di farci compagnia ancora a lungo, come ci dimostrano gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici riguardanti l’evoluzione meteo dell’avvio di giugno. Altre perturbazioni potrebbero raggiungere con grande facilità l’Europa centrale, fino a gettarsi sul Mediterraneo all’avvio del prossimo mese, garantendo un nuovo sensibile peggioramento del tempo. Insomma, per il momento l’estate sembra non riuscire assolutamente a decollare, se non sporadicamente all’estremo sud.