00:00 19 Agosto 2002

L’Informasette: il tempo fino a lunedì 26 agosto

Vediamo la tendenza del tempo per questa settimana sul nostro Paese.

L’Italia continua ad essere interessata da un campo di alta pressione a debole gradiente, che non impedisce la formazione di locali annuvolamenti con qualche temporale. La situazione rimarrà sostanzialmente immutata per tutta questa settimana, anche se la dislocazione dei fenomeni non sarà sempre la stessa, ma varierà di volta in volta.

Vediamo insieme cosa potrebbe accadere fino a lunedì 26 agosto.

Martedì 20 agosto: al nord nubi in aumento specie nel pomeriggio con qualche temporale ad iniziare dalle zone più occidentali. Qualche addensamento anche al centro e al sud con locali fenomeni di instabilità nelle zone interne. Più sole sulle due isole maggiori e lungo tutti i litorali.

Mercoledì 21 agosto: migliora al nord-ovest, ancora nubi su est Lombardia, sul nord-est e nel pomeriggio sulle zone interne del centro con possibilità di qualche temporale. Migliore il tempo al sud e sulle isole.

Giovedì 22 agosto: nubi sulle Alpi, Appennino ligure e centro-settentrionale con qualche rovescio possibile. Qualche piovasco anche nelle zone interne del sud e sull’est della Sicilia. Sempre buono il tempo sulla Sardegna. Maggiori spazi di sereno lungo le coste.

Venerdì 23 agosto: inizialmente discreto al nord, ma con nubi in aumento dalla sera ad iniziare da ovest con qualche breve rovescio. Al centro bel tempo, ma con i consueti annuvolamenti cumuliformi in montagna e rischio di qualche breve rovescio. Al sud e sulla Sicilia tempo migliore con solo qualche nube locale.

Sabato 24 agosto: di nuovo molte nubi al nord, con rischio di qualche temporale o rovescio, specie in prossimità dei rilievi. Nubi in parziale aumento anche sulla Toscana e sull’Umbria, dove non escludiamo qualche locale pioggia. Altrove tempo discreto o addirittura sereno all’estremo sud e sulla Sardegna.

Domenica 25 agosto: nubi irregolari al nord con qualche rovescio o temporale specie sul settore alpino centro-orientale e sull’Appennino ligure. Al centro molte nubi pomeridiane sulle zone interne con rischio di qualche temporale. Migliore il tempo in Sardegna con solo locali addensamenti. Bel tempo in genere al sud.

Lunedì 26 agosto: migliora su gran parte del nord, con nubi più intense sul Friuli. Al centro nubi e fenomeni interesseranno Marche, Abruzzo, Molise ed entroterra laziale e tenderanno ad estendersi al sud Italia ad eccezione della Sicilia.
Autore : Paolo Bonino